Chiudi

ORSARA, NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO

“Le opportunità del programma Garanzia Giovani per giovani e imprese”: è questo il tema dell’incontro che si terrà venerdì 6 marzo 2015, dalle ore 16, nella sala consiliare del Comune di Orsara di Puglia. Amministratori ed esperti illustreranno le opportunità del programma Garanzia Giovani facendo incontrare mondo delle imprese e ragazzi. L’evento si svolgerà in due sessioni: la prima si rivolgerà alle aziende, la seconda ai giovani. Dopo i saluti del sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, il primo intervento previsto è quello di Costanzo Cascavilla, Coordinatore ATS Let's Work 2gether. Alle ore 18 comincerà la sessione dedicata ai ragazzi con gli interventi di Rocco Dedda, vicesindaco e assessore alle Politiche Giovanili; Dario Palma, direttore Enac Puglia (capofila ATS Let’s Work 2gether); Fernando De Colellis, referente ATS Let’s Work 2gether. Coordinerà i lavori dell’incontro Dino Terlizzi, assessore alle Politiche Sociali. Garanzia Giovani è un’opportunità destinata a chi vuole entrare nel mondo del lavoro. Si tratta del fondo e del programma europeo per i giovani inoccupati e disoccupati, di età compresa tra i 15 e i 29 anni. Si discuterà delle azioni previste dalla nell’ambito di Garanzia Giovani, con le opportunità di partecipare a tirocini, attività lavorativa, corsi di formazione, e saranno approfondite le modalità di accesso al programma.

La Garanzia è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. 

In coerenza con la Raccomandazione europea del 2013, l'Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale. Per i giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitario o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti  – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutare a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando attitudini e background formativo e professionale. Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste a livello nazionale e regionale per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter