Chiudi

ORSARA IN FIORE, TUTI I COLORI DEL BORGO

Da mercoledì 1 a lunedì 6 giugno, con Orsara in Fiore, il paese dell’Orsa offrirà a cittadini e visitatori una settimana di appuntamenti legati alla valorizzazione del patrimonio floreale pugliese. L’iniziativa nasce nell’ambito della “Settimana regionale dei fiori” in Puglia.

Gli eventi sono stati organizzati dal Comune di Orsara di Puglia con il coinvolgimento e la collaborazione di Proloco, Parrocchia, Istituto scolastico comprensivo, Coro polifonico, associazioni di volontariato locali, fiorai e ristoratori orsaresi. Il programma di Orsara in Fiore sarà presentato ufficialmente mercoledì 1 giugno, alle ore 11 nell’aula consiliare, con gli interventi di Silvia Godelli (assessore Turismo, Cultura e Mediterraneo della Regione Puglia), Biagio Dedda (assessore alle Attività Produttive del Comune di Orsara di Puglia) e Mario Simonelli (sindaco di Orsara di Puglia). Un’ora più tardi, apriranno ai visitatori il Mercato dei Fiori e il percorso degli allestimenti floreali lungo le vie del centro storico. Sempre mercoledì 1 giugno, ma alle 12.30, sarà inaugurata nella Sala San Francesco la mostra fotografica “Fior di borgo, tutti i colori di Orsara”. Alle 13, a visitatori e cittadini saranno offerte degustazioni di pietanze a base di fiori e di erbe spontanee. I cittadini che vorranno rendere più belli i loro balconi con piante e fiori potranno usufruire di un contributo comunale per acquistare quanto necessario dai fiorai e partecipare al concorso di “Balcone in Fiore”.

Da mercoledì 1 giugno, rivolgendosi ai ristoranti convenzionati, si potranno gustare pranzi e cene de “La cucina fiorita”. Giovedì 2 giugno, oltre al Mercato dei Fiori e alle mostre, chi lo vorrà potrà partecipare al laboratorio floreale su “L’arte dell’addobbo” (ore 17, Piazza San Pietro) e assistere al concerto della Coquette Band (ore 21.30, Piazza San Pietro). Domenica 5 giugno, prima del concerto della cover band dei Beatles “The Abbey Road”, il programma prevede visite guidate al complesso abbaziale, il percorso di Villa Jamele alla conoscenza de “L’Orto dei sapori perduti” e la premiazione del concorso “Balcone in Fiore”.

Orsara in fiore si è classificato al primo posto tra gli otto progetti presentati alla Regione Puglia nell’ambito del bando “Borghi fioriti”. Il progetto ideato e redatto dalla struttura interna del Comune di Orsara ha ottenuto un punteggio di 95/100, distinguendosi per “originalità”, “qualità, quantità e tipicità dei materiali considerati”, “scelta del luogo in cui si propone la realizzazione” dell’iniziativa e “modalità di presentazione”. Il progetto di Orsara è basato sull’integrazione di diversi “percorsi”. Il primo è quello relativo ai luoghi del borgo che esprimono il meglio del patrimonio urbanistico-architettonico orsarese. Le mostre, gli allestimenti floreali, le attività ludico-educative destinate ai più giovani e tutte le azioni previste nell’ambito del progetto accompagneranno cittadini e visitatori lungo i luoghi del centro storico opportunamente addobbati da fiori e piante.

 

fonte: Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter