Chiudi

ORSARA, IN FINALISSIMA DAVANTI ALL' ITALIA

Hanno tele votato da tutta Italia e fatto festa anche in Piemonte, a San Mauro Torinese, dove risiede la comunità orsarese più nutrita dello Stivale: Orsara di Puglia è in finalissima e a “Mezzogiorno in Famiglia”, la trasmissione di Rai Due che ha compiuto un vero e proprio tour delle eccellenze nell’entroterra del Bel Paese, si giocherà lo “scudetto” dei Comuni Italiani confrontandosi con Longobardi (Cosenza). Sabato 28 e domenica 29, le conduttrici e le telecamere della tv di Stato torneranno a Largo San Michele per altri 10 collegamenti. Da novembre 2010, sono stati complessivamente 40 i collegamenti con Orsara per far scoprire ai telespettatori un angolo della Puglia premiato in questi anni da prestigiosi riconoscimenti e da un importante aumento dei flussi turistici. “Siamo orgogliosi di quanto fatto finora – dichiara il sindaco Mario Simonelli – e ci siamo commossi per il sostegno ricevuto soprattutto dalla Capitanata ma in misura crescente da ogni parte della regione e dell’Italia. Se vinceremo, il Comune di Orsara di Puglia avrà a disposizione un nuovo scuolabus per gli alunni dell’Istituto Comprensivo. In ogni caso, posso dire senza retorica che la nostra cittadina ha già vinto perché è riuscita a coinvolgere tutta la Comunità in un impegno collettivo e volontario pieno di slancio e carico dell’orgoglio di rappresentare e di promuovere il meglio della Puglia”. Orsara, dunque, rinnova l’appello a sostenere la sua sfida tele votando il codice 2 da telefono fisso (894.222) e via sms (478.478.5). Sono 20 le ragazze e i ragazzi cui il borgo affiderà le sue chance di vittoria per i giochi di cultura e abilità: Rocco Ventrudo, Domenico Del Priore, Rocco Dedda, Maria Rosaria Caccavella, Annalisa Pignatiello, Michele Terlizzi, Giuseppe e Michele Zullo, Leonarda Poppa, Valerio La Pietra, Francesca Biancoli, Andrea Pensato, Donato Frisoli, Claudia Del Priore, Giuseppe De Angelis, Giuseppe Mescia, Michele Varraso, Antonio Rinaldi, Antonella Illuzzi e Lucia Maffia.
A ottobre 2010, Orsara di Puglia è stata selezionata per partecipare alla trasmissione assieme ad altri importanti Comuni d’eccellenza italiani tra cui Taormina, Sirmione e Misano Adriatico. Da novembre dello scorso anno, Orsara di Puglia si è confrontata e ha prevalso con Paliano, Verucchio, Fubine e Storo restando l’unico comune pugliese in gara.
Orsara di Puglia è stata selezionata in virtù delle caratteristiche che ne fanno un borgo di qualità dal punto di vista ambientale, culturale ed enogastronomico e sta partecipando a "Mezzogiorno in famiglia" con un'allegria e una forza che hanno contagiato l'intera Comunità. Bisognava fare squadra e il paese ci è riuscito in modo esemplare, come nelle migliori occasioni. Per tutti i precedenti collegamenti da Largo San Michele, in pochissimo tempo la piazza si è trasformata in una sorta di set cinematografico: la schiera delle auto d'epoca, lunghissime tavole imbandite, i rami e le foglie d'ulivo, zucche di ogni forma e colore, i drappi di Cittaslow e Bandiera Arancione, le telecamere e le attrezzature della Rai. Un set cinematografico dove tutto, però, è stato autentico, vivo, pieno di calore come la partecipazione di tutti i componenti della squadra; come il lavoro volontario di chi si è messo a disposizione per organizzare al meglio ogni cosa.

FONTE : COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter