Chiudi

ORSARA IN 6MILA BIBLIOTECHE CON ABBRACCIA L'ITALIA

 

Da oggi, Orsara di Puglia è nelle biblioteche di 6mila comuni italiani e le informazioni che riguardano ‘il paese dell’Orsa’ sono diffuse da 6mila Pro Loco del Bel Paese. E’ stata data alle stampe e diffusa “Abbraccia l’Italia”, la guida che prende il nome dall’omonimo progetto dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. La pubblicazione (interamente scaricabile sul sito abbraccialitalia.it) è il frutto della ricerca svolta dal gruppo di lavoro dell’Unpli che ha selezionato e visitato 25 località italiane tra cui, in Puglia, Orsara e Ruvo. Si compone di 160 pagine e ne dedica 6 al borgo devoto a San Michele Arcangelo. Il gruppo di lavoro dell’Unpli è stato per tre giorni a Orsara di Puglia, i primi del mese di aprile 2010, il tempo necessario a realizzare foto, interviste, raccogliere materiale da pubblicare nella guida e sul canale youtube interamente dedicato al progetto (http://www.youtube.com/user/ProgettiUNPLI) che ha già totalizzato circa 30mila visualizzazioni. La Pro Loco e il Comune di Orsara di Puglia hanno collaborato affinché il gruppo Unpli potesse avere tutto il materiale utile a ‘leggere’ e poi raccontare le caratteristiche del paese. “È stato fantastico scoprire giorno per giorno gli angoli più segreti della nostra amata nazione e poter presentare questo ennesimo frutto del nostro incessante impegno proprio all’inizio dell’anno in cui si celebra il 150° anniversario della nostra Unità – scrive Claudio Nardocci, presidente dell’Unpli - Rappresentiamo associazioni che operano da 130 anni a favore del territorio e della cultura popolare”.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter