I Carabinieri del Comando Stazione di Orsara hanno prestato soccorso ad un uomo rimasto bloccato all’interno della propria masseria sita in località Fontana Masetta.
A richiedere l’intervento dei militari il nipote dell’uomo che non è riuscito a contattare lo zio per un paio di giorni.
Appresa la notizia il Comandante di Stazione ha contattato il Comune per avere la disponibilità di una pala meccanica al fine di rimuovere la neve ma, a causa delle eccessive precipitazioni che ne han fatto cumulare svariati metri, non e’ stato possibile eseguire l’operazione.
Dopo alcuni tentativi i Carabinieri sono riusciti a contattare telefonicamente l’uomo il quale ha riferito di avere bisogno di pane poiché non aveva neanche “un tozzo”.
Avvisata l’unità di crisi della Prefettura di Foggia e richiesto l’intervento di un mezzo aereo per rifornire il malcapitato di viveri di prima necessità.
Si è ricevuta conferma che sarebbe intervenuto un elicottero dei VV.FF.. Interessata la protezione civile per la fornitura di pane, pasta, biscotti, zucchero, sale e caffè per ora di pranzo e atterrato, sul locale campo sportivo, il predetto elicottero a bordo del quale è salito il Comandante di Stazione Carabinieri al fine di indicare all’equipaggio l’esatta ubicazione della casa sita all’interno di un bosco e non visibile da alcuna posizione.
L’operazione è stata brillantemente portata a termine alle ore 14.10.
TRINITAPOLI, GIOVANE INCENSURATO ARRESTATO PER FURTO IN FLAGRANZA
I militari della Stazione Carabinieri di Trinitapoli hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per “furto aggravato” un incensurato del luogo R.V., classe 1984, muratore.
La pattuglia della Stazione di Trinitapoli, in servizio di controllo del territorio nella fascia notturna sul centro del basso tavoliere, alle prime luci dell’alba, mentre transitava in Via Monfalcone, notava un uomo armeggiare accanto una finestra di pertinenza del locale club di motociclisti denominato “GREMIUM”.
La tapparella della finestra era alzata e bloccata con un’accetta ed il vetro infranto.
I militari scendevano dal veicolo intimando l’alt all’ uomo che, accortosi della presenza dei Carabinieri, si dava alla fuga in direzione via Toti scavalcando una recinzione condominiale.
I Carabinieri, dopo un breve inseguimento, riuscivano ad immobilizzare il giovane ed identificarlo. Nei pressi del circolo di motociclisti, i Carabinieri rinvenivamo parcheggiato un motocarro Piaggio Ape 50, di colore verde, la cui provenienza è in corso di accertamento, probabilmente utilizzato da R.V. per giungere il luogo e trasportare eventuale materiale trafugato. All’interno del locale, per terra, vi era una pietra, utilizzata per infrangere il vetro, che unitamente all’accetta ed al motocarro venivano poste sotto sequestro penale. Nel corso del sopralluogo dei locali svolto unitamente ad alcuni componenti del club, oltre al danneggiamento dell’infisso, si riscontrava l’ammanco della somma di euro 30,00 nonché la manomissione di due moto custom, parcheggiate all’interno del circolo, probabilmente destinate ad essere asportate se non fossero tempestivamente intervenuti i Carabinieri.
Sono in corso ulteriori indagini per accertare se l’arrestato abbia agito da solo o sia stato assistito da eventuali complici.
R.V. è stato dichiarato in stato di arresto; su disposizioni del PM di turno di di Foggia, è trattenuto presso la Compagnia Carabinieri di Cerignola in attesa della celebrazione del giudizio direttissimo.