Chiudi

Neve a Lucera: riflessioni mature di una bimba della primaria

Placate (per ora) le polemiche tra Sindaco e genitori sull’adeguato riscaldamento delle scuole, scaturito ieri nell’ordinanza di chiusura delle stesse e contestuale provvedimento di accensione dei riscaldamenti h24 per una settimana, mettiamo in evidenza una riflessione fatta da A.V., una bambina della classe 4B del Plesso Fasani di Via Pasubio dell’I.C. Bozzini-Fasani di Lucera. Scrive la giovane alunna: “Da lunedì 02/01/2017 sono iniziate lunghe nevicate su tutta l’Italia, portando grossi danni alle zone terremotate e alle scuole, alcune gelate per colpa del calo delle temperature. Anche nei paesi e città nevica, ma la neve non si posa, si scioglie, ma i fatti sono gravi: i genitori non mandano i propri figli a scuola anche se fanno 4 fiocchi di neve, obbligando il sindaco a chiudere le scuole per un certo periodo. Prima, anche con la neve nelle scuole, c’erano addirittura più bambini e ragazzi per avere una buona istruzione, quella che in questi tempi manca. E se la situazione non migliora la crisi aumenterà”.

Anche i bambini stanno denunciando quindi comportamenti un po’ troppo rigidi da parte di quelle famiglie che non stanno mandando i propri figli a scuola senza una vera ragione. Nonostante il fatto che da oggi le scuole sono più che calde…

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter