Tempo di crisi…, è provato che, in periodi di magra, tutti si industriano per tirare a campare! Spesso…, sempre più spesso, anche le Amministrazioni Pubbliche, pur di far quadrare i bilanci, si inventano di tutto, a scapito della popolazione. Aumentano le truffe, gli abusi, le angherie, le ingiustizie, etc. nei confronti dei Cittadini, Utenti, Consumatori, Automobilisti, Artigiani, Commercianti, etc. Anche al riparo della propria abitazione, non si è immuni…, il minimo che possa accadere è ricevere tediose telefonate da cortesi operatori e/o suadenti operatrici di call center, atte a rifilare un contratto per un servizio, colmo di clausole vessatorie opportunamente non espresse, celate e/o fuorvianti. In internet, manco a parlarne…, tra dowload “gratis” e E-Commerce, l’internauta si ritrova, senza saperlo, a dover elargire grosse somme di danaro per abbonamenti e/o acquisti mai effettuati.Contro i quotidiani abusi & soprusi, il Cittadino-Utente-Consumatore, vorrebbe protestare, desidererebbe prendere posizione per ricevere equa giustizia! Ma il più delle volte, resta inerme, impotente e frustrato…, perché affrontarli e/o cercare di risolverli, significa anticipare esose somme di danaro, senza avere la certezza di vedere riconosciuti i lesi diritti. Purtroppo, questo stato di fatto, è cosa ormai comune non solo in Capitanata, ma in tutte le Città d’Italia. L’Associazione Movimento Consumatori Capitanata, sempre attenta a tutelare i diritti dei Cittadini, ha istituito un Gratuito Servizio Telefonico, denominato “Filo Diretto Consumatori” con numero dedicato, al quale possono rivolgersi tutti i consumatori residenti nell’intera Capitanata e non, per esternare segnalazioni, disservizi e/o denunce, con l’opportunità di ricevere nel contempo, la necessaria consulenza legale a 360 gradi. Il numero 338.7979600 (gestore Wind), sarà attivo nei giorni feriali nella fascia oraria dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle 19,30.
Il Presidente M.C. Capitanata Dr. Bruno Maizzi