Chiudi

Mater, Collettiva d’Arte Contemporanea a cura di EcstrArte APS

EcstrArte quest’anno dedica l’inizio del nuovo anno associativo al mito di Demetra attraverso un susseguirsi di mostre legate alla terra, alla natura e ai suoi frutti e con un particolare riferimento al territorio, centrando l’obiettivo sui prodotti della nostra terra e sulla visione dei paesaggi e degli uomini che lavorano con il concetto di resilienza.

 

Dal mondo greco dunque, la Terra ha sempre offerto spunti per racconti verbali e immagini.

Generatrice di vita, la Terra diventa una madre collettiva per l’uomo e per i frutti che regala: viene divinizzata nel mondo greco tramite icone femminili come La Grande Madre, ricercata in immagini per i cicli dei mesi e delle stagioni e dell’agricoltura, tramandata dal popolo contadino su fatti e avvenimenti reali o ancestrali, resa metafora per il ciclo della vita e della morte.

 

Numerose parole, immagini e simboli rappresentano la Terra generosa, la nostra MADRE TERRA, il cui concetto va oltre il senso del pianeta e si slancia verso una veduta totale del creato, oggettiva e trascendentale, che va dalla terra al cielo. 

Dalla natura della terra alla natura dell’uomo che con le sue mille sfaccettature interpretative diventa umanità, ordine, forza, istinto, origine, nel bene e nel male.

 

La terra è produttrice di frutti e origine di catastrofi e quando ritorna nel suo stato primigenio, senza una scadenza precisa, da Vita diventa inevitabilmente Morte. 

E’ il ciclo della vita, che si fa rinascita con il segno della speranza, visti gli ultimi avvenimenti che hanno colpito le popolazioni del Centro Italia.

 

La mostra è inclusa nella serie di eventi artistici della dodicesima edizione de "La Giornata del Contemporaneo" organizzata dall'A.M.A.C.I. (Associazione Musei D'Arte Contemporanea Italiani).

 

Dal 14 al 24 ottobre 2016, la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,00. 

La collettiva internazionale si terrà presso il Chiostro dei Celestini in Piazza Municipio a San Severo (Fg). 

Il vernissage avrà luogo sabato 15 ottobre alle ore 17,00.

Dopo la Presentazione sarà proiettato il video "DEMETRA, il Mito tra terra e arte" coprodotto da Ecstrarte e Radio Athena Beat. 

Rocchino Franchelli di Radio Athena Beat curerà l'aspetto tecnico della proiezione.

 

Artisti: 

1. Cristina Alletto

2. Patrizia Affatato

3. Grazia Caggese

4. Maria Grazia De Rosa

5. Anja Lauchan

6. Josete Fernandez

7. Graça Fernandes Damas

8. Roberta Fiano

9. Elisabetta Fuiano

10. Federica Frisoli

11. Marcello Maxel

12. Cristina Patti

13. Anna Piano

14. Anna Ricco

15. Alessandro Sala

16. Gino Sansone

17. Michele Sepalone

18. Sinead Keogh

 

Saranno esposte anche le opere/abito di Aluà e Daisy Triolo indossati dai performers ed interpreti Ada Santamaria e Alberto Curci, per il video: "DEMETRA, il Mito tra terra e arte".

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter