Chiudi

Mario Desiati e Simonetta Agnello Hornby ospiti della libreria Kublai

La libreria-caffè lucerina ospiterà nei prossimi giorni due scrittori noti e importanti: si comincia mercoledì sera con Mario Desiati e il suo Candore; venerdì sarà la volta di Simonetta Agnello Hornby e il suo Caffè Amaro.

 

Si comincia dunque con Mario Desiati. Lo scrittore di Martina Franca, da anni trapiantato a Berlino, secondo al Premio Strega nel 2011, racconterà la sua ultima, attesissima, fatica letteraria, Candore (Einaudi), che racconta la storia di Martino Bux e la sua ossessione per la pornografia. Un romanzo pudico e divertente, quello di Desiati, a tratti commovente, sulla fascinazione del proibito, sull'industria del desiderio e sulle debolezze di tutti gli uomini. Uscito a settembre e acclamatissimo dalla critica, è stato definito da Roberto Saviano “il romanzo dei romanzi, che racconta come mai è stato fatto finora la generazione di quegli italiani del Sud al tramonto d'ogni altra speranza se non quella di galleggiare, sognando amori romanticamente immorali capaci di assorbire e cancellare lo squallore”.

L’appuntamento è per mercoledì 16 alle 21. Dialogherà con l’autore Maria Del Vecchio, presidente dell’associazione Mediterraneo è Cultura, che a Lucera organizza il Festival della Letteratura Mediterranea.

Il secondo appuntamento è con una grande scrittrice italiana, Simonetta Agnello Hornby.

Palermitana di nascita ma inglese d’adozione (dal 1972 vive a Londra, dove ha svolto la professione di avvocato dei minori), autrice di romanzi indimenticabili come La mennulara e Zia Marchesa,  presenterà il suo ultimo romanzo, Caffè amaro, (Feltrinelli). Il libro racconta narra la storia di Maria Marra, della sua vita e dei suoi amori, e allo stesso tempo quella della Sicilia e dell’Italia: i Fasci siciliani, l’ascesa del fascismo, le leggi razziali, la Seconda guerra mondiale e gli spaventosi bombardamenti che sventrarono Palermo.

L’incontro si terrà venerdì 18 alle 19. A dialogare con l’autrice ci sarà Michele Trecca, critico letterario e fondatore della libreria Ubik di Foggia. La mattina successiva Simonetta Agnello Hornby incontrerà i ragazzi del Liceo “Bonghi-Rosmini” di Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter