Tra i cantautori italiani pochi sono per me dei poeti. Primo fra tutti Vasco Rossi che dipinge con le parole e con la musica questa nostra vita.
Un’altra icona della musica italiana che regala sfumature delle più svariate a questa realtà molto spesso monocolore è Marco Masini, spesso criticato e riconosciuto simbolo di negatività. Non è così: Bisogna avere coraggio per raccontare questa vita con voce che riesca a descrivere ed emozionare e che sia riconoscibile e non confusa fra le tante. Chi è riuscito a parlare di una donna amata che non corrisponde usando parole dolci ed infinitamente intense? :” E il cielo piangerà, gli mancherà una stella, vai con la tua felicità, sei troppo bella”… ln “t’innamorerai” Masini elabora dichiarazioni di amore che ogni donna sarebbe orgogliosa di accogliere. In “Ci vorrebbe il mare” Marco parla di un amore da salvare come fosse un fiore che spunta tra le onde: “ci vorrebbe il mare sulla nostra vita che lasciasse fuori, come un fiore, le tue dita così che il tuo amore potrei cogliere e salvare”. Allora, la sera del 16 Agosto a Lucera (FG) “raddrizziamo la rotta, per vivere che giorno è”… per vivere Masini sognando con lui e … arrivederci al dopo Masini.
Rosa Rita D’Antini