Chiudi

Lucera, successo per la 'Sfilata in Maschera' di carnevale

Grande successo per la Sfilata di Carnevale che si è svolta nel pomeriggio di ieri, 28 Febbraio a Lucera, partita  dal piazzale di Porta Foggia e che ha visto la partecipazione di numerosi bambini, scolaresche, mamme accompagnatrici  adulti e nonni. Dei Manifesti Funebri ( e per rimanere nello scherzo carnevalesco ) hanno annunciato  la morte di Carnevale, trasportato su un mezzo addobbato a  carro funebre, accompagnato da un corteo funebre con tanti personaggi vestiti a lutto impersonati da alcuni attori del Gruppo Teatrale Svevo. Tante le maschere e vestiti di carnevale indossati dai bambini da quella di Zorro, il Gabibbo, la Bella e la Bestia, Biancaneve, la Principessa Sissi e il suo Principe e tante altre ... Presenti le mascotte per la gioia dei più piccoli quali Topolino, Minnie, Super Mario, Super Lucio.

 La sfilata ha percorso le vie del centro storico con partenza da piazza di Vagno, Corso Garibaldi, Via Gramsci, Piazza Duomo, Via Bovio, via Federico II, per giungere in piazza Matteotti e inizio del Viale della Liberta. Qui musica, balli e tanta allegria. Il falò del pupazzo di carnevale ha chiuso l'evento.

La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Lucera, assessorato e dalla commissione Cultura, in stretta collaborazione con il Comitato di Quartiere Porta Foggia.

L'organizzazione ringrazia tutti i partecipanti, la Polizia Municipale per l'ottimo servizio svolto, This Is Art, Il Corpo Volontario Intervento Pubblico, la fondazione Veronesi Delegazione  di Lucera, gli automobilisti che con garbo hanno pazientemente aspettato il passaggio del Corteo Carnevalesco .

Grazie a tutti .

Vincenzo Battista

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter