Chiudi

Lucera, scadenza canone occupazione spazi ed aree pubbliche....

Il Servizio Tributi del Comune di Lucera informa i contribuenti che Venerdì 31 Marzo 2017 scade il termine per il versamento del canone annuale relativo all’occupazione del suolo pubblico per l’anno 2017In caso di somme annualmente dovute superiori ad € 200,00 è possibile effettuare il versamento in 3 rate uguali in scadenza il 31/03/2017, il 30/06/2017 ed il 02/10/2017 (poiché il 30/09 è sabato). Sono in distribuzione in questi giorni agli utenti presenti negli archivi cosap dell’Ente le comunicazioni informative prestampate con i relativi modelli di pagamento. Si ricorda che il canone cosap è dovuto dal contribuente in autoliquidazione e che le comunicazioni informative hanno il solo scopo di facilitare l’adempimento sulla base dei dati risultanti all’ufficio. L’omesso, il parziale o il ritardato pagamento degli importi alle scadenze previste - anche in mancanza di ricezione della comunicazione che non è obbligatoria – comporta la notifica di un avviso di messa in mora come previsto dall’art. 25 del Regolamento Cosap dell’Ente con aggravio di sanzioni ed interessi. Inoltre, l’eventuale omesso o parziale versamento dell’avviso di mora è causa di decadenza della concessione ai sensi dell’art. 10 del Regolamento Cosap.

Il Servizio Tributi del Comune è a disposizione dei contribuenti per informazioni di dettaglio negli orari di apertura al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ed il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter