Chiudi

Lucera, raccolti 6.500 euro con l’Albero d’Autore per l’A.G.A.P.E

Un’asta di beneficenza frizzante e coinvolgente è stata quella svoltasi giovedì 8 dicembre a Lucera presso Galleria Manfredi.

“L’Albero d’Autore” ha permesso di raccogliere ben 6.500 euro che saranno interamente devoluti all’A.G.A.P.E., Associazione Genitori e Amici Piccoli Emopatici.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla responsabile della sezione A.G.A.P.E. di Lucera Antonella Matera che ha ringraziato tutti i presenti, in particolare Liana Benincaso e Carlo Ventola per aver ideato e reso possibile il progetto . “Lucera ha risposto bene come sempre. Non mi aspettavo così tanta affluenza e così tanta solidarietà. Questo mi spinge a continuare a credere in quello che sto facendo, con l’aiuto di tutti, per portare avanti il sogno dell’A.G.A.P.E”, ha dichiarato Antonella.

Durante la serata sono state vendute all’asta 14 opere, sul tema dell’albero di Natale, donate dagli artisti Raffaele Battista, Vincenzo Beccia, Luisa Curato, Tiziana D’Ambrosio, Daniela d’Elia, Arianna Greco, Mosè La Cava, Salvatore Lovaglio, Giacomo Martelli, Antonio Pellicano, Andrea Petrillo, Pit Pop, Gianni Pitta e Luigi Valeno.

A bandire l’asta e a presentare gli artisti e le opere è stato il brillante attore Vito De Girolamo, accompagnato dalla Unza Unza Band, i cui musicisti Pierluigi Vannella e Guido Paolo Longo hanno deciso di contribuire all’asta offrendo una serata in compagnia della loro musica. Una bella sorpresa che ha divertito e coinvolto il pubblico presente, che ha apprezzato molto anche la comicità dei TeleSbruz. Giacinto Brienza, Vincenza di Nuzzo e Roberto Moretto hanno raccontato, tra video e gag, l’esperienza che ha visto i TeleSbruz primi in classifica nella gara tra youtubers organizzata da "Uno mattina in famiglia".

Dopo l’asta e il buffet l’animazione è continuata con il dj set di Manuel Battista.

Chi non ha partecipato all’asta può comunque contribuire a rendere più caldo il Natale dei bambini ammalati di leucemie e tumori e delle loro famiglie acquistando “Un mattone per l’A.G.A.P.E.”. Si tratta di un “mattone” di cioccolato prodotto artigianalmente nel laboratorio di “Cioccolateria Sociale” dell’associazione di volontariato “I Diversabili” Onlus, la cui confezione è personalizzata con l’illustrazione di Daniela d’Elia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter