Non è cominciato affatto bene il 2021 per gli automobilisti lucerini che stanno ricevendo in questi giorni le notifiche di verbali di contestazione da parte della Polizia Municipale e relative a infrazioni compiute tra il 26 ottobre e gli inizi di novembre. Le multe si riferiscono a passaggi di autovetture sotto le telecamere che dalle 18,30 fino alle 05,00 del giorno successivo e nei giorni feriali blindano il centro storico rendendolo Zona a Traffico Limitato. Il rilevante numero di infrazioni, si parla di alcune centinaia, ha subito fatto riempire gli uffici della Polizia Municipale di cittadini molto irritati, certi di non aver mai commesso l’infrazione. Questa cosa ha fatto subito pensare ad un tardivo aggiornamento degli orari di programmazione delle telecamere che, con l’arrivo dell’ora solare il 25 ottobre scorso, dovevano essere tarate un’ora indietro. A ulteriore conferma di ciò il fatto che la maggior parte dei verbali notificati si riferiscono alla fascia oraria 18,30 – 19,30. Dal Comando della Polizia Municipale di Lucera fanno sapere di aver interpellato la società che gestisce il funzionamento delle telecamere e si è in attesa di una risposta per verificare se in effetti l’anomalia c’è stata e se quindi centinaia di verbali di contestazione dovranno essere annullati. Per questo viene consigliato di inviare una mail allo stesso organo di polizia municipale ed attendere l’eventuale accoglimento del ricorso. Il rischio però è che la multa, se pagata entro i 5 giorni solari successivi alla notifica, godrebbe della riduzione del 30% facendola scendere da € 96 a € 71. La risposta dei vigili se dovesse arrivare in ritardo aggiungerebbe al danno anche la beffa.
Emanuele Faccilongo