Quest’anno sembrava tutto perfetto, troppo perfetto per essere vero. Fatto è che venti famiglie non riescono a spiegarsi i ritardi dell’avvio della Sezione Primavera, cioè di quella classe scolastica speciale che accoglie gli alunni di due anni. Si tratta di servizio che viene svolto da alcuni anni con molta professionalità da una Cooperativa esterna, aggiudicataria di un apposito bando pubblico, che utilizza fondi del Piano Sociale di Zona. I ritardi nell’aggiudicazione del bando hanno fatto sì che, per gli scorsi anni, il servizio partisse da fine ottobre o a novembre, ma quest’anno tutto sembrava ok per una partenza che è stata lampo solo per gli altri comuni dei monti Dauni, ma non per Lucera, che vede l’aula allestita presso il plesso Fasani dell’Istituto Comprensivo “Bozzini-Fasani” ancora vuota. Le famiglie hanno cominciato a protestare in quanto le graduatorie degli ammessi sono state pubblicate dal 28 settembre: da allora attendono una chiamata che non arriva, con tutti i disagi che ne conseguono per chi per lavoro ha bisogno di lasciare a scuola i propri figli. Nessuna risposta inoltre è mai arrivata con riferimento alla data di ingresso dei piccoli alunni, che dovrebbe coincidere con il giorno successivo al compimento del secondo anno di età, cosa che – vista la graduatoria – non è stata prevista per tutti. La Dirigenza della scuola nicchia perché non ha avuto alcuna comunicazione dal comune, mentre al comune nessuno sa niente anche perché sembra che il personale addetto sia presente solo due volte a settimana.