Domenica 11 settembre, la parrocchia di San Giacomo Mag. Ap. di Lucera festeggia la ricorrenza di Santa Maria della Vittoria. La tradizionale processione per le vie della parrocchia inizierà alle 18,30, mentre alle ore 19,30 Mons. Ciro Fanelli – Amministratore Diocesano presiederà la Santa Messa in piazza San Giacomo.
Il giorno della viglia, sabato 10 settembre, il Comitato Feste della parrocchia e il Parroco Don Luigi Tommasone riproporranno la sesta edizione della popolare sagra "Festa insieme...alla Vittoria". La sagra, per l'occasione animata dal gruppo Taranta Sud, è divenuta nel tempo una gradita tradizione per la comunità di San Giacomo e per tutta Lucera.
a.z.
Programma
2 - 10 settembre novena in onore di S.Maria della Vittoria
Ore 18,30 Rosario e Litanie cantate
Ore 19 Messa animata dalle zone della parrocchia
La novena sarà predicata da D. Quirino Faenza – già parroco di Apricena
Sabato 10 settembre, ore 21, Sesta festa Madonna della Vittoria
"Serata insieme" musica e "Cose buone …" festa in piazza a cura della Parrocchia e del Comitato Festa
Sabato 10 settembre – Vigilia
Ore 19 – Messa della Vigilia
Ore 21,30/24 – serata musicale insieme con la presenza del gruppo Taranta Sud.
Domenica 11 settembre
Ore 7 – 12 – 18 Sparo di mortaretti
Ore 8 – 10 – 11,30 Messe
Ore 16, Giro per le vie della parrocchia del complesso bandistico Città di Lucera
Ore 18,00 Solenni Vespri in onore della Vergine e a seguire la processione della sacra icona della Madonna della Vittoria per le vie della parrocchia.
Itinerario - Piazza San Giacomo, Via Ciaburri, Via Vitagliani, Via Amendola, Piazza San Leonardo, Via G.de Troia, Piazza Bruno, Via Ramamondi, Via Rucci, Via Esposito, Via N.Battaglia, Via M.Vecilio Campo, Via A. e F.Lepore, Via M.Vecilio Campo, Via Manara, Viale Augusto, Via Cacciatore, Via M.Vecilio Campo, Via A.Grandi, Via Colasanto Paolo, Via N.Battaglia, Via Curato, Piazza San Giacomo.
Ore 19,30, Messa in piazza san Giacomo presieduta da Mons. Ciro Fanelli – Amm.re Dioc.no
Al termine della S. messa sarà incendiata una batteria in piazza S. Giacomo e di fuochi di artificio.
Ore 21,30 – Spettacolo di musica con la cover band Scomodamente.
Lunedì 12 settembre
Ore 19, Messa di Ringraziamento e canto del Te Deum.