Ultimi giorni dell’anno caratterizzatati da moltissime consegne di presidi di protezione da parte del Comitato “Io sto con il Lastaria” in tutti i reparti dell’ospedale di Lucera.
Nella prima foto il momento della consegna delle mascherine ffp2 agli operatori sanitari del reparto di Chirurgia da parte di Pietro Scioscia e Mario Uzzi in rappresentanza della Trafilcoop di Lucera.
La donazione è stata effettuata dal Gruppo Alfonso Lorenzo di Bari, titolare delle aziende Alfonso Lorenzo s.r.l., Alfonso Lorenzo snc e Trafila s.r.l., su iniziativa della Trafilcoop soc. coop., partner industriale locale.
Quella del Lastaria di Lucera è una Chirurgia Polifunzionale perché vi operano diverse branche specialistiche, flebologia, l’ortopedia (spalla, ginocchio, gomito, tunnel carpale, ricostruzione di tendini, capsule articolari), la chirurgia generale che comprende il reparto di Chirurgia Ospedaliera con l’equipe del dott. Fausto Tricarico e il reparto di Chirurgia Universitaria di Foggia.
Oggi, oltre alla ordinaria attività ambulatoriale, sono stati eseguiti dai chirurghi del Lastaria Domenico Merlicco, Salvatore Schirone e Sara Mazza quattro interventi, uno per un’ernia inguinale bilaterale e tre per posizionamento di Port Brachiale per microcitoma polmonare, k mammario e un sarcoma alla mammella.
A questa consegna ne seguiranno altre con cadenza periodica o su richiesta urgente del personale sanitario.
*********************************
Si può far del bene in tanti modi e si può essere vicini alla propria città anche con una donazione di mascherine ffp2 all’ospedale cittadino.
È quello che ha fatto il nostro concittadino Antonio Montanello, titolare dell’Onoranze Funebri Montanello, che ha donato mascherine ffp2 al Ser.D. presso l’Ospedale Lastaria di Lucera.
Il SerD, ossia Servizi per le Dipendenze patologiche, sono i servizi del Sistema Sanitario Nazionale italiano dedicati alla cura, alla prevenzione e alla riabilitazione delle persone che hanno problemi conseguenti all'abuso ed alla dipendenza di sostanze psicoattive come droghe o comportamenti compulsivi come il gioco d'azzardo patologico.
A Lucera si trova nella parte posteriore del Lastaria, quella che affaccia verso San Severo, la più riservata per affrontare queste patologie e ha un organico composto da due dirigenti medici, due psicologhe, un’assistente sociale, un educatore, tre infermieri e un infermiere coordinatore.
Un ringraziamento di cuore ad Antonio Montanello per la sensibilità dimostrata.
*********************************
Ultimo giorno dell’anno e ultima donazione importante a favore del nostro amato Ospedale Lastaria.
Merito dell’impegno di Lucia D’Apollonio, direttrice del Coro femminile San Francesco Antonio Fasani e ministra della Fraternità San Francesco Antonio Fasani, che si è fatta promotrice di una raccolta fondi per l’acquisto di mascherine ffp2 da donare all’Ospedale Lastaria di Lucera.
Le mascherine ffp2 sono state consegnate mercoledì 30 dicembre ai reparti Dialisi e Laboratorio Analisi del Lastaria a favore di tutti gli operatori sanitari, medici, infermieri e Oss che vi lavorano.
“All’inizio della pandemia Covid abbiamo pensato di metterci a disposizione della nostra città sia con donazioni dirette sia attraverso donazioni alla Caritas che tanto ha fatto per i nostri concittadini che si sono trovati in difficoltà a causa del Covid”.
“Ora, invece, abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza ai medici e agli infermieri che ogni giorno tra mille difficoltà lottano per mantenere operativo ai massimi livelli il nostro ospedale”.
Ringraziamo Lucia D’Apollonio in qualità rappresentante delle due associazioni del Santuario San Francesco Antonio Fasani per i dispositivi di protezione donati e salutiamo con affetto tutti gli operatori sanitari del Laboratorio Analisi e della Dialisi che rispetto ad altri reparti del Lastaria fanno un lavoro più “nascosto” ma di fondamentale importanza per l’ospedale e per tutta la cittadinanza.
Chiunque fosse interessato a sostenere i successivi acquisti di sistemi di protezione da donare all'ospedale Lastaria può contattarci a tramite Facebook
O tramite i seguenti link
https://wa.me/393498272716