‘Il contemporaneo nell’antico’ è il titolo della conferenza di architettura in programma venerdì 5 dicembre alle ore 16.30 presso il Teatro Civico ‘G. Garibaldi’ sito in Corso Garibaldi 74 a Lucera, che vedrà la partecipazione dell’architetto Vincenzo Latina, docente di Composizione architettonica presso la Facoltà di Architettura di Siracusa – Università di Catania, insignito della ‘Medaglia d’Oro all’Architettura italiana 2012’ della Triennale di Milano.
L’incontro, organizzato dalla commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti P. P. C. della Provincia di Foggia, sarà moderato dall’arch. Nicola G. Tramonte. Ad aprire la conferenza saranno i saluti dell’arch. Gaetano Centra, presidente dell’Ordine degli architetti P.P.C. della Provincia di Foggia, a cui farà seguito un’introduzione del prof. Domenico Potenza, docente di Composizione architettonica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Pescara.
Poi l’intervento sul tema ‘Il contemporaneo nell’antico’ a cura dell’arch. Vincenzo Latina, la cui opera è stata oggetto di diverse mostre e pubblicazioni, sia nazionali che internazionali. Le sue architetture hanno conseguito diversi riconoscimenti: nel 2003 vince i premi ‘Il Principe e l’Architetto’ e il ‘Premio internazionale Architettura di Pietra’ ; nel 2006 conquista l’ex-aequo per il Premio Giubbo promosso dall’Associazione nazionale Centri Storico-Artistici; nel 2007 viene selezionato al premio Mies van der Rohe; nel 2008 vince il ‘Premio Innovazione e Qualità Urbana’ e il Premio G. B. Vaccarini; nel 2009 si aggiudica il primo premio per la realizzazione della stazione marittima di Siracusa e nel 2010 per il concorso internazionale ‘Progetto artistico-architettonico di rifunzionalizzazione di due gru nel porto di Palermo; nel 2013 vince il Premio ARCH&STONE, architettura in pietra del nuovo millennio e nel 2014 riceve dall’associazione Climiti e Dintorni un riconoscimento alla carriera nell’ambito della prima edizione Floridia Slow, manifestazione internazionale di gioiosa resistenza culturale. L’iniziativa vanta il patrocinio del Comune di Lucera.