Chiudi

Lucera, inizia un nuovo percorso....

A Lucera è nata una nuova collaborazione tra il Plesso Lastaria di Lucera del Policlinico di Foggia e l’associazione Cittadinanza Attiva sezione di Lucera.

La solitudine delle persone malate è ovviamente un fattore di aggravamento delle malattie.

È fondamentale pertanto, creare un ponte tra le persone ricoverate e i loro cari, perché l'umanità è parte della cura, di una cura dignitosa.  

Grazie al prezioso contributo di alcuni cittadini lucerini, tra cui lo store Vamitel Lucera, che hanno donato le somme necessarie per consentire l’acquisto di tablet e sim, con la quale sarà possibile per tutti i pazienti ricoverati non autosufficienti nei reparti di Medicina, Lungodegenza e Geriatria di effettuare, con l’aiuto del personale sanitario, videochiamate con i propri cari.  

Inoltre ai parenti dei pazienti ricoverati presso i reparti sopra citati sarà data la possibilità di richiedere informazioni sullo stato di salute dei propri cari tramite uno sportello digitale presente su ciascun tablet negli orari prestabiliti.

"Anche questa volta i cittadini di Lucera rispondono: Presente!

Devo ringraziare tutti coloro i quali, pur in un momento economico così difficile per la nostra città (e non solo) hanno pensato di donare dei mezzi di comunicazione avanzata per i pazienti ricoverati," commenta il Dr. Massimo Davide Zanasi direttore di Medicina,di  Geriatria, di Lungodegenza e Capo del  Dipartimento di Medicina Riabilitativa del Plesso Lastaria del Policlinico di Foggia, che conclude - "La solidarietà è nel DNA dei cittadini di Lucera..

Grazie di cuore a nome dei miei pazienti.

Viva Lucera!"

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter