Chiudi

Lucera, Covid-19 la pandemia non molla..

Le persone positive al Covid-19 a Lucera sono 388,( erano 396) i guariti 799,( erano 733) invariato il numero delle persone decedute 42, dallo scorso mese di marzo.

Questi i numeri, diffusi con un post su Facebook, dal consigliere regionale Antonio Tutolo nell'ultimo fine settimana.

Non ci sono grosse variazioni rispetto all'ultimo aggiornamento che risale ai giorni successivi al Natale.

La curva epidemica, in Italia ed anche nella nostra comunità, non accenna a diminuire, anzi la situazione preoccupa gli esperti che temono una nuova ondata, la terza. 

La situazione deve indurci a non abbassare la guardia, la pandemia è tra noi e bisogna rispettare le regole anche se da oggi la nostra regione  ha cambiato colore, da arancione a giallo rafforzato.

Il cambio di colore, anche se solo fino a venerdì prossimo,  potrebbe indurre molti a comportamenti poco consoni al periodo che stiamo vivendo e purtroppo gli episodi non mancano.

Distanziamento sociale, lavarsi le mani, indossare la mascherina queste sono le sole 'armi' che abbiamo a disposizione, le possiamo usare, non ci sono controindicazioni.

Dobbiamo infine sperare che la campagna vaccinale produca numeri importanti tali da arginare la diffusione del contagio per tornare  in maniera graduale ad una vita normale.

D.D.S.

Nella foto di Danilo De Sabato, via Bovio-Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter