Chiudi

L’impegno del Club Unesco per Alberona

Con il primo Meeting sulla Dieta Mediterranea, svoltosi domenica 15 settembre, ha fatto ufficialmente il suo esordio il Club Unesco Lucera. Il passaggio da semplice comitato ad associazione riconosciuta è molto importante, poiché segna una nuova e più intensa fase di azione del sodalizio. Il Club Unesco Alberona è presieduto da Orfina Scrocco, alla quale i soci, affidandole questo importante ruolo, hanno voluto riconoscere la qualità dell’impegno profuso finora e la capacità organizzativa dimostrata in molteplici occasioni. Orfina Scrocco sarà affiancata dai vicepresidenti del Club, Giuseppe Lembo e Donatella Casamassa.

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO) è stata fondata dalle Nazioni Unite il 16 novembre 1945 per incoraggiare la collaborazione tra le nazioni nelle aree dell'istruzione, scienza, cultura e comunicazione.

Sono membri dell'Unesco 200 nazioni di tutto il mondo. tutto il globo. I progetti sponsorizzati dall'Unesco comprendono progetti e per conservare il patrimonio culturale e naturale del pianeta e per affermare i diritti umani. Una delle missioni dell'Unesco è quella di mantenere una lista di patrimoni dell'umanità, siti importanti culturalmente o dal punto di vista naturalistico, la cui conservazione e sicurezza è ritenuta fondamentale per la comunità mondiale. Il Club Unesco di Alberona ha l’obiettivo di promuovere iniziative, eventi e progetti per salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, storico, ambientale, enogastronomico e monumentale del borgo. Ad Alberona, negli ultimi 10 anni, sono stati riconosciuti due importanti marchi che certificano la qualità e l’interesse turistico-ambientale del paese: la “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano e l’ingresso tra “I Borghi più belli d’Italia” certificato dall’Anci. Il Club Unesco di Alberona, dunque, si è dato il compito di promuovere autonomamente, e anche in collaborazione con altri enti e associazioni, iniziative che favoriscano lo sviluppo socioculturale e la salvaguardia del territorio. La prima iniziativa ufficiale del sodalizio presieduto da Orfina Scrocco è stata una giornata di analisi, aggiornamento e confronto su “La qualità nutrizionale e la sicurezza alimentare”, una questione di grande importanza per il benessere delle popolazioni e la prevenzione di patologie legate al mondo in cui ci nutriamo.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter