Chiudi

Le iniziative di Libera Foggia per la Giornata cittadina della Legalità

Dopo la bellissima manifestazione del 22 marzo, che ha portato nelle piazze di Latina più di centomila persone, il Coordinamento Provinciale di Libera Foggia si prepara ad un'altra tappa fondamentale per la memoria delle vittime innocenti delle mafie della nostra terra. Il 31 marzo, infatti, ricorre il diciannovesimo anniversario dell’uccisione di Francesco Marcone, in ricordo del quale è stata istituita la Giornata cittadina della legalità in memoria di tutte le vittime di mafia di Capitanata.

Per continuare a portare avanti questa memoria, che è alla base dell'impegno dell'associazione, anche quest'anno Libera, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, organizza due momenti rivolti alla cittadinanza.

Si partirà domenica 30 Marzo: alle ore 19.30, presso l'Auditorium dell'Amgas (Viale Manfredi) sarà presentato il progetto nazionale ‘Musica contro le mafie’. Si tratta di un documentario che racconta il tema dell'antimafia sociale con il linguaggio dei tanti musicisti che negli anni hanno accompagnato Libera o che si sono impegnati su temi sociali attinenti. Subito dopo la proiezione si terrà un breve dibattito, moderato da Francesca Capone, con gli interventi del curatore Gaetano De Rosa e dell'artista Maurizio Capone dei Bungt Bangt che, a seguire, ci regalerà un’esibizione acustica.

Il 31 marzo, a partire dalle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Economia dell'Università di Foggia (Via Caggese, 1), con la presenza degli studenti delle scuole foggiane, ci sarà un incontro con don Luigi Ciotti, Presidente nazionale di Libera, e con Umberto Ambrosoli, avvocato figlio di Giorgio, ucciso nel 1979. Sarà l'occasione per approfondire il parallelismo tra due storie lontane ma segnate da un destino comune: sia Giorgio Ambrosoli che Francesco Marcone furono chiamati ‘eroi borghesi’, vittime dell'onestà con cui svolgevano il proprio lavoro. Modererà l'incontro Daniela Marcone.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter