Chiudi

Le ……….Controindicazioni del “VIVIN C”

 

Personale del Commissariato della Polizia di Stato di Cerignola, ha tratto in arresto M.S. di 23 anni con pregiudizi di polizia,  per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

L’attività nasce da un controllo effettuato già il 4 agosto quando il giovane  era stato controllato a bordo di autovettura e trovato in possesso di gr. 8 di hashish con conseguente contestazione della violazione amministrativa e contestuale ritiro della patente.

Nei giorni successivi  il giovane è stato  pedinato da personale dipendente che lo ha notato più volte a  bordo di un motoveicolo Yamaha con cui in più occasioni ha tentato di eludere i controlli della Polizia. 

E’ stato l’intuito di uno dei poliziotti della squadra volante che ha consentito di portare a termine l’arresto del giovane. Barricatosi nell’abitazione e, non potendo più eludere alcun controllo ha consentito, dopo qualche minuto, l’accesso nella sua abitazione ai poliziotti che, nel frattempo, hanno proceduto a perquisire l’immobile. Sono stati i numerosi flaconcini di  “Vivin c” ad insospettire gli agenti del Commissariato che, all’interno degli stessi hanno rinvenuto della sostanza stupefacente tipo hashish per un peso di circa 60 grammi, peso di  gran lunga superiore a quello previsto per la detenzione ad uso personale. Con l’accusa di detenzione al fine dello spaccio, è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria  foggiana. 

 

--------------------------------------------------------------------------------


Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al gravoso fenomeno di riciclaggio di veicoli rubati, molto diffuso in quest’ambito provinciale, questa Sezione Polizia Stradale, congiuntamente a tutti i Reparti distaccati ha intensificato e posto in essere una serie di controlli su alcune località sensibili situate soprattutto nella zona di Cerignola, territorio in cui questo fenomeno è particolarmente diffuso.

Proprio in occasione di una di queste attività, nella giornata del 08 agosto u.s., una pattuglia del Distaccamento di Cerignola, durante un servizio di controllo del territorio effettuato sulla strada provinciale 77, nei pressi della progressiva chilometrica 23, in agro del comune di Cerignola, all’interno di un sito privato notava la presenza di alcuni teloni di colore verde che celavano oggetti voluminosi la cui presenza, in base all’ubicazione del sito, destava forte sospetti meritevoli di ulteriori verifiche e approfondimenti, per cui effettuavano il controllo del caso procedendo alla rimozione dei teli. 


Nella circostanza la pattuglia operante aveva modo di accertare che i teli verdi celavano numerosissimi motori a cambi meccanici appartenenti ad autovetture di varie marche e modelli – di media e grossa cilindrata, tutti di recente costruzione e dal rilevante valore commerciale, che venivano opportunamente inventariati e sequestrati per gli ulteriori accertamenti tecnici del caso.

Poiché gli organi meccanici non erano tutti dotati di elementi identificativi in quanto dolosamente asportati, si ha fondato motivo di ritenere che tutte le componenti sequestrate appartengano, di fatto, a veicoli rubati. Questi elementi potranno sicuramente essere confermate dagli accertamenti tecnici che verranno eseguite da personale specializzato della Squadra P.G. di questa Sezione Polizia Stradale, di cui si fa riserva di dare ulteriori informazioni.


Nella circostanza è stato deferito alla locale A.G. per il reato di cui all’art. 648 e 648 bis C.P. il proprietario del suolo in questione, B.F. di anni 62, di Cerignola.

Sono in corso ulteriori indagini volte a verificare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti nella vicenda.


Si riporta, qui di seguito, l’elenco dei componenti sequestrati e le riproduzioni fotografiche effettuate in occasione dell’intervento sul materiale sequestrato.


Nr. 2 organi motori e nr. 2 cambi meccanici FORD;

nr. 4 organi motore TOYOTA;

nr. 1 motore RENAULT;

nr. 4 organi motore e nr. 4 cambio gruppo AUDI-VOLKSWAGEN;

nr. 2 organi motore PEUGEOT;

nr. 4 organi motore e nr. 1 cambio meccanico BMW;

nr. 2 organi motore OPEL;

nr. 2 organi motore FIAT;

nr. 1 organo motore CITROEN;

nr. 1 organo motore KIA;

nr. 1 organo motore MASERATI;

nr. 1 organo motore gruppo LANCIA-ALFA;

nr. 2 organi motore SMART;

nr. 1 organo motore MAZDA;

nr. 2 cambi meccanici FERRARI.


Il valore complessivo della merce rinvenuta e sequestrata si aggira sui 50.000,00 euro.

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter