Tante iniziative, un unico denominatore comune: le energie e l’impegno dei giovani per lo sviluppo sociale, culturale ed economico di Orsara. Sabato 12 e domenica 13 aprile, la Consulta Giovanile Orsarese celebrerà il compimento del suo primo anno di attività con una serie di eventi. Si comincerà sabato, alle ore 10, in Largo San Michele, con l’apertura della mostra fotografica relativa a due concorsi organizzati dalla CGO: il contest letterario “Fai-na Frase” e quello fotografico intitolato “Fai-na foto; alle ore 18, nell’aula consiliare del Comune di Orsara, i giovani della Consulta saranno protagonisti di un dibattito con gli amministratori comunali. Domenica 13 aprile, alle ore 10, sfilata e raduno di auto d’epoca in Largo San Michele; contestualmente, prenderanno il via le visite guidate nel centro storico. Alle ore 19, la CGO illustrerà finalità ed esiti dei contest letterario e fotografico: interverranno Antonio Casoria, presidente della Proloco; Michela Del Priore, presidente della Consulta Giovanile; Tommaso Lecce, sindaco di Orsara; Rocco Dedda, assessore alle Politiche Giovanili e Peppe Zullo, cuoco e ambasciatore della buona cucina orsarese e pugliese nel mondo. L’ultimo evento dei due giorni sarà lo spettacolo dei Cantori di Monte Sant’Angelo preceduto dalla proiezione del film-documenario “Suonatori di tarantelle del Gargano”. Soddisfatti l’assessore alle Politiche Giovanili, Rocco Dedda, e il sindaco Tommaso Lecce: “Questo progetto è iniziato con l’insediamento della nuova giunta – ha ricordato Rocco Dedda – Lo abbiamo coltivato insieme ai giovani di Orsara con una lunga serie di incontri. Ai giovani spetta il compito di costruire nuovi riferimenti culturali per la nostra comunità”. “I giovani di Orsara sono una grandissima risorsa – ha detto il sindaco Tommaso Lecce – Hanno delle nuove sensibilità, una visione più aperta e innovativa della società. E’ necessariamente da loro che può e deve passare la costruzione quotidiana del futuro”.
I GIOVANI DELLA CONSULTA. La Consulta Giovanile Orsarese è nata il 13 aprile 2013, con l’elezione del suo Consiglio Direttivo. A guidare il Parlamento dei Giovani orsaresi è Michela Del Priore, eletta presidente, che il prossimo 5 maggio compirà 25 anni. Il Consiglio Direttivo della Consulta Giovanile è inoltre composto da Michele Zullo, vicepresidente; dai consiglieri Chirico Andrea Staffieri, Concetta Immacolata Terlizzi e Fabrizio Caraglia; dal tesoriere Giuseppe Terlizzi e dal segretario Lucia Lecce. Su 38 componenti, 22 sono donne. La più giovane di tutti è Maria Ferrara che ha compiuto 17 anni lo scorso 18 febbraio. L’età media dei 38 componenti è molto bassa: sono soltanto 7 quelli nati prima del 1990.
UN ANNO DI ATTIVITA’. Nel suo primo anno di attività, la Consulta Giovanile Orsarese ha tenuto fede ai propositi e agli impegni presi al momento della sua nascita. Il gruppo presieduto da Michela Del Priore si è fatto promotore di diverse iniziative, soprattutto per quanto riguarda la cultura e la promozione del patrimonio ambientale, storico ed enogastronomico del paese. Prima ancora che la nascita della CGO fosse formalizzata, i giovani della Consulta hanno partecipato attivamente alle Giornate Fai del 2013, fornendo un contributo fondamentale alla riuscita di quell’evento.