Chiudi

La cannabis terapeutica: un convegno domani a Foggia con Rita Bernardini

Si parlerà della cannabis terapeutica nell'incontro che si svolgerà domani, mercoledì 29 gennaio 2014, a Foggia, alle 17.30 nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte. Al convegno, dal titolo “Cannabis terapeutica: dalla cura proibita…alla cura possibile”, parteciperà il Segretario di Radicali Italiani, Rita Bernardini, anche nella sua veste di Presidente ad honorem di “LapianTiamo”, il primo “Cannabis Social Club” italiano, che è nato proprio un anno fa, a Racale (in provincia di Lecce), grazie all'intuizione e al coraggio di Andrea Trisciuoglio e Lucia Spiri, rispettivamente Segretario e Presidente del LapianTiamo, e al lavoro di tante altre persone, soprattutto malati, che si curano con la cannabis. Così, in occasione del primo compleanno de “LapianTiamo”, con il patrocinio del Comune di Foggia e la presenza del Sindaco della città, Gianni Mongelli, la partecipazione del Sindaco di Racale, Donato Metallo e di Norberto Guerriero, Segretario dell’associazione radicale di Foggia Mariateresa di lascia, il Social Cannabis Club incontrerà l’Assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile per fare il punto della situazione rispetto agli impegni che il governo regionale ha assunto con i malati nei mesi passati, durante i numerosi incontri, anche pubblici, che ci sono stati.

Modererà l’incontro il giornalista Micki de Finis.

“Per quel che mi riguarda – ha dichiarato Rita Bernardini sulla due giorni foggiana, che la porterà a visitare con i radicali del posto anche il carcere di Lucera – si concluderà la seconda fase della disobbedienza civile iniziata nel 2012 a favore della lotta dei soci dell’associazione “LapiantiAMO” e di tutti quei malati che non riescono ad avere accesso ai farmaci cannabinoidi. Per me il quadro è chiaro - ha aggiunto - e vede queste tre possibilità: o mi arrestano come è previsto dalla legge per la coltivazione della pianta proibita; o cambiano le leggi e i regolamenti che impediscono ai malati di avere accesso alle cure; oppure, se nessuno interviene come ragionevolezza e legge vorrebbero, mi riterrò autorizzata ad intraprendere la terza coltivazione destinata ai malati del Social Cannabis Club di Racale. E questa volta, le piante non saranno 18, ma 36. Tutti i particolari li esporrò, documentandoli, nel corso dell’importante convegno foggiano”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter