Chiudi

La Pro Loco Lucera alla BIT di Milano 2017

Da domenica 2 a martedì 4 Aprile 2017 si è svolta a Milano la BIT, fiera della Borsa Internazionale del Turismo, che raccoglie intorno a sé gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, televisioni e stampa.

Organizzata da Fiera Milano, il più importante operatore fieristico e congressuale italiano e uno dei maggiori al mondo, BIT si tiene ogni anno a Milano, dal 1980, infatti non sono mancate le presenze istituzionali del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, e del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

La Pro Loco Lucera non poteva mancare a questo importante appuntamento per promuovere la città di Lucera in un ambiente così ricco di opportunità, per far sì che, quando si parli di Puglia, anche il turista possa riconoscere la bellezza disarmante del nostro territorio. 

Nei tre giorni della Bit di Milano sono stati oltre cinquantamila le presenze in fiera, sedicimila gli incontri di lavoro tra duemila espositori e millecinquecento buyer italiani ed esteri, con la partecipazione di duecento travel blogger e duemila giornalisti. 

"La gente è interessata ad assaggiare la Puglia” dice l’Assessore regionale alla cultura, Leonardo Di Gioia, ed è per questo che bisogna sfruttare al meglio quest’onda di interesse che, per il momento, è indirizzata prevalentemente verso il sud della Puglia, ma che, con la partecipazione ad eventi del genere, può essere defluita verso le nostre terre. 

Questo è stato l’obiettivo principale del direttivo della Pro Loco Lucera, rappresentata dal presidente Sergio Alfieri, dai consiglieri Vincenzo Bianchi e Stefano Ciccarelli e dall’addetta stampa Azzurra Alfieri, che con i fondi dell’associazione hanno voluto rappresentare la città, cercando di creare rete attraverso lo scambio di informazioni sia con l’Agenzia Regionale del Turismo, Pugliapromozioni, che ci ha ospitato presso il proprio stand, e sia con i vari stakeholder della Puglia, buyer nazionali e internazionali.

Alla Pro Loco Lucera è stata concessa la grande opportunità di tenere una conferenza stampa alle ore 12:00 di martedì 4 aprile, momento di maggiore affluenza in fiera. In questa circostanza sono stati mostrati i video, gentilmente forniti dall’Assessore alla Cultura e Turismo Carolina Favilla, che hanno partecipato al concorso di idee finalizzato alla progettazione di un video promozionale della città: “Taste of Lucera” di Michele Stanca, “Lascia il tuo inferno” di Zunica Produzione, “Se apri gli occhi. Lucera è #Cittàd’arte” di Esther Favilla.

La Pro Loco Lucera è riuscita ad inserirsi anche all’interno del circuito #TiPortoinPuglia hashtag lanciato durante la fiera da Pugliapromozione, in collaborazione con InchiostrodiPuglia, invito alla community di Instagram per far vedere quello che la Puglia ha da offrire ai turisti.

Questa importante vetrina ha fatto sì che i rappresentanti della Pro Loco Lucera abbiano potuto interloquire con i tour operator interessati allo sviluppo di nuove rotte del turismo nazionale e abbiano ricevuto una richiesta di collaborazione per una produzione cinematografica che si girerà interamente sui Monti Dauni e sul Gargano. Il rappresentante legale della casa cinematografica ha chiesto un supporto informativo e logistico, riconoscendo l’importanza del ruolo svolto dalle Pro Loco sul territorio nazionale. 

La Pro Loco Lucera ringrazia i referenti di Puglia Promozioni Manuela Lenoci e Carmelo De Rosa per la cortesia e la disponibilità dimostrata.

 

Alida Paradiso

Pro Loco Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter