Chiudi

La Desolata, l' antico pio esercizio celebrato a Lucera nella Chiesa di San Francesco

Ritorna, grazie all'impegno della Reale Arciconfraternita "Santa Croce - SS Trinità - Beata Vergine Maria Addolorata" di Lucera, il pio esercizio della 'Desolata', ma con delle novità.

Il sacro rito si terrà, come tradizione, presso la Basilica "S. Francesco d'Assisi" - "S. Francesco Antonio Fasani" ma non il Venerdì Santo, appena dopo la tradizionale processione, ma sarà anticipato a sabato 23 marzo, subito dopo la Santa Messa vespertina, alle ore 19.30. 

L' antica statua dell'Addolorata, la Desolata, recentemente restaurata, sfilerá processionalmente all'interno della Basilica-Santuario, con la partecipazione dei rappresentanti delle confraternite di Lucera, e per l'occasione indosserà un antico abito ricamato a mano.

Al pio esercizio presenzierà la restauratrice, Francesca Inglese, che dopo la processione illustrerà i lavori  eseguiti sul simulacro, che sarà benedetto dal Rettore della Basilica-Santuario, padre Andrei Ficau.

Seguirà un momento di preghiera con sette letture e le invocazioni alla Vergine Addolorata, scritte dal Padre Maestro, San Francesco Antonio Fasani, alternate da canti  eseguiti per l'occasione dalla Corale "Santa Cecilia - don E. Di Giovine" di Lucera. 

Infine, la venerata statua, sarà collocata sull'Altare del Crocifisso nella Basilica-Santuario fino a Mercoledi Santo. 

"Fede,  tradizione e cultura a Lucera". 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter