La Commissione Unica Nazionale (CUN) per la formazione del prezzo del grano sarà da gennaio a Foggia in pianta stabile, superando una precarietà che si protraeva senza motivo da diversi anni. Un obiettivo perseguito da tempo anche dalla senatrice del Movimento 5 Stelle Gisella Naturale, parlamentare della Capitanata e della Puglia.
“È significativo –dice Naturale- che questo provvedimento lungamente atteso giunga in concomitanza con la mobilitazione nazionale contro i trafficanti di grano, che ha visto scendere in piazza in tutta Italia migliaia di agricoltori per difendere la dignità del loro lavoro.”
“Si tratta –continua l’esponente 5 Stelle- di uno strumento essenziale per garantire che il grano non venga svenduto e così tutelare una filiera in grande sofferenza. È per questo che mi sono occupata dell’argomento in diverse occasioni, fin dalla scorsa legislatura, caldeggiando la soluzione logica e di buonsenso che oggi viene attivata.”
“Era ed è impensabile immaginare per la Cun una sede diversa dal granaio d’Italia –conclude Naturale- Questo non piccolo successo deve dare ancora maggiore forza alle posizioni e alle istanze dei nostri coltivatori, che non possono continuare a vedere svilito e svenduto il frutto del loro duro lavoro.”