Chiudi

LUCERA, BONIFICATA AREA VERDE NEI PRESSI DEL CIMITERO

C'era una discarica a cielo aperto, situata a qualche decina di metri dal muro perimetrale che delimita l'accesso al Cimitero di Lucera. Michele Barisciani, Assessore comunale ai Lavori Pubblici, l'ha rinvenuta nei giorni scorsi. Dopo una ricognizione sul posto ne ha informato il Sindaco, Pasquale Dotoli. L'intervento, operato il 28 marzo su indicazione dell'Amministrazione Comunale, è stato quasi immediato e ha portato, tra l'altro, all'asportazione e alla bonifica del sito in cui erano state discaricate diverse lastre di amianto. Accanto alle pensiline in eternit erano ammonticchiati rifiuti di ogni genere e sorta: materiali plastici, supporti in polistirolo e arredi vari tra cui un divano, abbandonato accanto ad isola ecologica. Ad operare sul campo è stata un'impresa specializzata ed a seguire gli operai della ditta Tecneco. "L'area a verde di fianco al luogo sacro sarà ripulita subito dopo la radicale falciatura dell'erba infestante e la potatura dei rami più esposti agli agenti atmosferici. Pensiamo sia indispensabile delimitarla con una recinzione più estesa di quella attuale che, peraltro, va rinforzata in più punti. Siamo in attesa di definire il completamento dei lavori all'interno della struttura cimiteriale, impiegando i 40.000 euro già investiti dall'Amministrazione. In questi giorni è stata portata a termine la bitumazione del vialetto centrale e di alcune intersezioni laterali", fa sapere l'Assessore Barisciani. "Il rinvenimento di rifiuti speciali, in particolare quelli composti da amianto, oltre a minacciare l'ambiente costituiscono un rischio per la salute pubblica. I costi di smaltimento, quando non sono affrontati da chi è tenuto a farlo per legge, ricadono per intero sulla collettività", sottolinea infine il Primo Cittadino, Pasquale Dotoli.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter