Chiudi

LUCERA TRAFFICO CAOS: IGNORATI SENSI UNICI

 

Introducendo il nuovo piano traffico sulle strade lucerine si pensava (e si sperava) che le connotazioni del traffico potessero mutare all’insegna di una maggiore disciplina e rispetto delle norme della circolazione stradale all’interno del perimetro urbano. Soprattutto i tanti sensi unici avrebbero dovuto dare un contributo alla snellezza del movimento veicolare, eliminando quegli imbottigliamenti tanto deprecati dagli automobilisti, specie nelle arterie di ridotte dimensioni in larghezza. Invece, così non è stato. Anzi, la situazione è peggiorata, perché gli spazi previsti per far defluire il traffico a senso unico vengono tranquillamente occupati dalle auto in sosta.  Sulle strade a senso unico, i mezzi devono poter sostare solo a sinistra rispetto al senso di marcia, così da dare la possibilità ai mezzi in transito di occupare l’ala destra della strada e consentire al traffico di procedere con due mezzi affiancati. Così non avviene. Anzi, spesso si mettono di traverso anche mezzi pesanti, con la giustificazione di avere quasi il diritto divino ad occupare spazi impropri per lo scarico o carico di merce. La situazione più difficile  è senza dubbio quella che si determina lungo Via Vittorio Veneto, che certamente è l’arteria tra le più frequentate e pericolose.  

 Qui si sconta anche la condizione di scarsa agibilità del tratto interessato dalle opere di messa in sicurezza degli edifici crollati, situazione che determina un pericoloso restringimento proprio laddove il traffico dovrebbe poter avere maggiore respiro, poiché sfocia  in un incrocio che già di per sé determina ingorghi ingovernabili e anche rischiosi, a seguito di una massiccia e disordinata confluenza in contemporanea di mezzi e pedoni. La questione, ovviamente, non riguarda solo questa affollata area della città. E’ tutto il vecchio anello periferico che si fa carico della indisciplina degli automobilisti, i quali sostano nei posti più imprevedibili e quasi sempre occupando spazi tassativamente vietati alla sosta. Naturalmente i fruitori delle strade urbane hanno le loro responsabilità, se non altro perché si immettono nel traffico e nelle aree di sosta pensando di essere i padroni in assoluto della strada. Però, è anche vero che trovare un parcheggio è cosa difficilissima, pure perché non vi è un giusto dosaggio tra le aree a pagamento e quelle libere dal ticket, come prevede la legge.  C’è anche da dire che non vi è un piano complessivo della circolazione e che l’assenza di controlli esaspera anche le situazioni più semplici. Insomma, occorre affrontare il problema traffico in tutta la sua complessità, tenendo conto che la città attuale non è più quella che vedeva percorrere le sue strade da carretti o da poche auto guidate dai ricchi. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter