Sono stati tre giorni intensi quelli vissuti a Lucera teatro della 34^ Parata Nazionale della Bandiera. La città è stata invasa da gruppi di sbandieratori, musici e personaggi in costume d'epoca provenienti da quasi tutte le regioni d'Italia, che hanno potuto apprezzare le bellezze artistiche della nostra città. Palcoscenico delle gare in cui si sono dati battaglia i componenti delle venti squadre che si sono affrontati per conquistare le medaglie e titoli in palio, piazza Matteotti ed il Palazzetto dello Sport e non purtroppo, come programmato, l'Anfiteatro a causa delle non buone condizioni meteo. Certamente lo sforzo organizzativo del gruppo degli sbandieratori 'i Federiciani', del Presidente, Marcello Calabrese e del suo vice, Tonino De Luca, sono stati premiati. L'aver voluto con tutte le forze portare a Lucera una manifestazione di livello nazionale per dimostrare, che quando si lavora bene, in sinergia con tutte le altre associazioni che hanno portato il loro supporto, i risultati sono positivi. Un plauso quindi a quanti si sono prodigati affinchè la nostra città si sia dimostrata all'altezza degli altri grandi centri che in passato hanno ospitato questo prestigioso evento.
Danilo De Sabato