Chiudi

LUCERA SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE, LE NUOVE INIZIATIVE DEL COMITATO

Il Comitato per la Difesa della Legalita’ in Capitanata, riunito in Assemblea Straordinaria, il 21 maggio 2013, dopo aver dichiarato lo stato di agitazione continuo, e dopo ampia discussione ha deciso all’unanimità di comunicare a:

Sindaco del Comune di Lucera, Presidente del Consiglio Comunale di Lucera, Presidente del Tribunale di Lucera anche quale Presidente della Commissione di Manutenzione presso il Tribunale di Lucera, Presidente della Commissione di Manutenzione presso il Tribunale di Foggia, Presidente del Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Bari,Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lucera, Presidente dell’ordine degli Avvocati di Foggia, 

che:

1.- manifesta il proprio deciso ed unanime dissenso circa l’eventuale smembramento degli Uffici Giudiziari ad oggi presenti nel Presidio Giudiziario di Lucera e delle Sezioni Distaccate di Apricena e Rodi Garganico. Ritiene infatti che le decisioni prese in tal senso, per addivenire ad un possibile ed inaccettabile accorpamento sia pure parziale a quello di Foggia, stante la volontà politica espressa ad ogni livello di salvaguardia del Tribunale di Lucera e delle Sezioni Distaccate ad esso facenti capo, non siano condivisibili, anche perché adottate senza alcun coinvolgimento del territorio di cui questo Comitato è la più corposa e genuina espressione;

2.- esprime il proprio fermo e corale dissenso laddove il Comune di Lucera dovesse adottare autonome decisioni, che possano avere effetti sull’intero territorio circondariale ed in particolare riguardare la messa a disposizione dello stabile che ospita il presidio giudiziario cittadino, in vista del nefasto accorpamento a quello foggiano, benché vi siano state sollecitazioni e richieste ministeriali in tal senso. Il Comitato ritiene che il Comune, che è anche suo socio fondatore, debba tutelare in ogni modo e con ogni sforzo il permanere dell’intera struttura giudiziaria nel Comune di Lucera a servizio del territorio comunale e di quello intero del Circondario. Anche ogni decisione sulla disponibilità degli immobili in parola deve passare per un’attenta e condivisa valutazione anche da parte di questo Comitato, finora tenuto al di fuori di ogni possibile previsione e decisione. Per cui si ritiene che il Consiglio Comunale medesimo, convocato per giovedì 23 maggio c.a. per discutere tra l’altro anche sulla vicenda riguardante il Presidio Giudiziario di Lucera, debba prestare attenzione alle esigenze e valutazioni che anche questo Comitato, in rappresentanza del Territorio Circondariale, deve essere chiamato ad esprimere in proposito;

3.- ha deciso di partecipare coralmente, unitariamente all’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Lucera, in uno al personale dipendente del Presidio Giudiziario Lucerino, alla manifestazione di protesta indetta dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura a Roma per il 30 maggio p.v. alle ore 10:00presso l’Hergife di Via Aurelia;

4.- ha deciso di convocare, unitamente al Sindaco di Lucera ed all’Ordine degli Avvocati di Lucera, di cui auspica le necessarie adesioni, per il prossimo 31 maggio alle ore 17:00 nei locali di questo Tribunale in cui ha sede il Comitato, i Sindaci dei Comuni del Territorio Circondariale, nonché i deputati e senatori eletti nel nostro medesimo territorio, onde fare insieme una approfondita valutazione della situazione sulla Geografia Giudiziaria creatasi a seguito dell’insediamento del nuovo Governo e dopo la presa di posizione del Ministro in carica e delle Commissioni parlamentari, anche per adottare, tutti assieme, ogni e più possibile utile iniziativa a tutela della conservazione del Presidio Giudiziario lucerino e delle sue Sedi Distaccate.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter