Chiudi

LUCERA RIQUALIFICAZIONE DI VIALE CASTELLO, LA COMMISSIONE HA VAGLIATO LE PROPOSTE

Il  29 Aprile u.s. si sono conclusi i lavori della Commissione giudicatrice del Concorso di idee per la riqualificazione di Viale Castello. Sono state attentamente vagliate le dieci proposte pervenute, fra le quali è risultata vincitrice quella presentata dal gruppo di progettazione diretto dall'arch. Amedeo Ieluzzi, un architetto lucerino residente a Pescara. Sul podio virtuale si sono piazzati l'arch. De Girolamo Luciana, nata a Foggia e anche lei residente a Pescara, e l'arch. Fiamingo Giovanni, di Miscali in provincia di Catania.  A breve verrà organizzata una mostra delle proposte progettuali, tutte meritevoli di menzione, ed un convegno dove tutti i partecipanti avranno l'occasione di illustrare confrontare le loro proposte. L'Amministrazione ringrazia tutti coloro i quali hanno voluto partecipare a questa gara, la prima mai espletata nella nostra Città, il cui indubbio successo dimostra che la strada che si è voluta intraprendere è quella giusta. Si coglie anche l'occasione per ringraziare tutti i componenti della Commissione, altamente qualificati per competenze e mansioni rivestite negli uffici ed enti di appartenenza, e segnatamente: l'arch Giovanna Ferri, della Regione Puglia, la dott.ssa Ida Lucia Anna Fini, della Soprintendenza, l'arch. Stefano Biscotti della Provincia di Foggia ed il prof. Antonio Riondino del Politecnico di Bari. Infine un particolare ringraziamento va all'arch. Carmine Altobelli nominato dal Club Unesco di Lucera, che ha dato un utilissimo contributo in qualità di uditore.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter