Chiudi

LUCERA, REVISIONE ANAGRAFICA POST CENSUARIA

A seguito del quindicesimo Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni, il Comune di Lucera ha avviato le operazioni di revisione dell'Anagrafe della Popolazione residente sulla base delle risultanze del Censimento. L'attività di revisione è di competenza degli Uffici Anagrafe dei Comuni secondo i tempi, le fasi e le modalità stabilite dall'ISTAT d'intesa con il MINISTERO DELL'INTERNO. 

 

Il termine ultimo entro il quale i Comuni dovranno concludere le operazioni di revisione dell'anagrafe è il 31 dicembre 2013. Il confronto dei dati del censimento con i dati anagrafici ha fatto emergere posizioni anomale o irregolari, che devono essere sanate a cura degli interessati. Si rammenta a tal fine che ogni cittadino italiano, comunitario o straniero ha l'obbligo di regolarizzare la propria posizione anagrafica a partire dal 30 ottobre 2013. Pertanto, i cittadini residenti alla data del 9 ottobre 2011, che non hanno risposto o restituiti i questionari di censimento, i cittadini che si sono censiti nel Comune di Lucera senza essersi registrati all'ufficio anagrafe, i cittadini che si sono censiti ad un indirizzo diverso da quello che risultava in anagrafe alla data del 9 ottobre 2011, sono invitati a presentarsi entro il 30 novembre 2013 all'Ufficio Anagrafe per regolarizzare la propria posizione anagrafica. 

 

L'Ufficio Anagrafe è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Il martedì e il giovedì è aperto anche il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Si avverte che la mancata conferma e/o regolarizzazione comporterà la cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento o l'adozione d'ufficio di ulteriori provvedimenti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter