Chiudi

LUCERA RACCOLTA DIFFERENZIATA, IL PRANZO E' SERVITO PER CANI, GATTI E TOPI....

La raccolta differenziata Porta a Porta nei quartieri 'residenziali' di Lucera, Lucera 2 e 3 è diventata una sorta di 'mensa' per gli animali domestici, cani e gatti, ma ne usufruiscono anche i topi. Da quando è iniziato il servizio infatti sono tantissime le lamentele degli utenti. La raccolta espletata nelle prime ore del giorno da l'opportunità ai tanti animali randagi e non, di poter usufruire di un pasto  quasi quotidiano. I bidoni, secondo l'ordinanza sindacale, devono essere esposti dalle sei del mattino, e ritirati entro le nove. La maggior parte degli utenti per comodità e praticità però li espone la sera precedente al passaggio degli addetti e rifiuti restano a disposizione degli animali tutta la notte. Gatti, cani randagi ed anche grossi topi possono usufruire di inaspettati 'pasti regolari'. Gli animali aprono i bidoni rompono le fragili buste dell’umido e trasformano i luoghi dove sono depositati i rifiuti in immondezzai a cielo aperto. Questo non succede per esempio nel rione  Porta Croce, in quanto il servizio è espletato di pomeriggio ed i bidoni sono svuotati in poche ore. Il problema non solo 'estetico' ma anche igienico ed è stato più volte segnalato alle autorità dai cittadini che hanno vivacemente protestato. Urge cambiare semplicemente l'orario di conferimento dei rifiuti  per far si  che il servizio possa portare  ai promessi vantaggi economici  invece di creare problemi pratici e di salute pubblica. 

Danilo De Sabato  


Aggiornamento del 25 novembre 2014


 

Il sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, da noi incontrato questa mattina alla manifestazione Pro Lastaria degli studenti, si è soffermato sui problemi scaturiti dalla raccolta porta a porta messi in evidenza dal nostro articolo. Cambiare i turni, ha rimarcato il primo cittadino, significherebbe un aggravio di spese per l'azienda e quindi per i cittadini.  Tutolo ha vivamente invitato gli utenti a rispettare gli orari di conferimento. Chiudere con la sicura i bidoni, onde evitare che gli animali possano avere accesso ai rifiuti. La raccolta differenziata è stata organizzata a Lucera cosi come si fa nella maggior parte delle città d'Italia. Ha poi annunciato che presto sarà estesa ai quartieri che ancora non la praticano.

d.d.s.

 


 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter