Chiudi

LUCERA, PUBBLICATO IL BANDO PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL PALASPORT COMUNALE

Pubblicato il bando per l'affidamento della gestione del Palazzetto dello Sport Comunale di Lucera. La documentazione, munita dei rispettivi allegati, è consultabile e scaricabile dal sito Internet istituzionale dell'Ente: www.comune.lucera.fg.it alla voce Bandi di Gara e Contratti.

 

"Sono ammessi a partecipare alla gara le Federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, nonché le società e le associazioni sportive dilettantistiche, costituite ai sensi dell'articolo 90 della Legge numero 289/2002, affiliate ad uno dei soggetti innanzi menzionati ed iscritte al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del Coni. Tutti i soggetti ammessi a partecipare devono essere in regola con i requisiti soggettivi generali indispensabili per stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione e dovranno garantire il proseguimento delle finalità di cui all'articolo 18 della Legge regionale numero 33/2006. Sono ammesse le Associazioni Temporanee dei soggetti di cui al comma precedente". Sono, queste, alcune delle specifiche contenute nel bando di pubblica evidenza che, al suo interno, esplica tutte le condizioni di partecipazione e le modalità di affidamento per la gestione della struttura sportiva di viale Canova in zona '167'. A curarne la redazione e la pubblicazione è stato Michele Cuttano, responsabile dell'Ufficio UMA.

 

Il termine perentorio per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12 del 24 aprile 2014, in base ai tipi di spedizione e consegna, anche quella a mano presso la sede centrale del Comune di Lucera al civico 74 di corso Garibaldi.

 

"Il bando pubblico per affidare la gestione del principale contenitore locale per le attività sportive è un punto di partenza per garantire una fruizione quanto più disciplinata ed organizzata del Palasport", commenta l'Assessore allo Sport, Andrea Bernardi.

 

"L'auspicio che formulo è legato ad una sempre più larga e condivisa partecipazione da parte dei club sportivi lucerini, affinché pensino di impegnarsi, magari, in un progetto condiviso", dichiara infine il Sindaco, Pasquale Dotoli.

 

ANCHE I CITTADINI COMUNITARI POTRANNO VOTARE NEL COMUNE OVE SONO RESIDENTI PRESENTANDO DOMANDA AL SINDACO

 

 

In occasione della prossima elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale, fissata per domenica 25 maggio 2014, e dell'eventuale operazione di ballottaggio per l'elezione del Sindaco che si svolgerà domenica 8 giugno 2014, anche i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea (Austria, Be1gio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna (Regno Unito), Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica di Cipro, Repubblica di Malta, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia ed Ungheria) potranno votare nel Comune ove sono residenti presentando al Sindaco - ove non l'abbiano gia fatto nello stesso o in altro Comune italiano - domanda d'iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta entro martedì 15 aprile 2014.

 

Si evidenzia che il termine di presentazione della domanda di martedì 15 aprile 2014 ha carattere perentorio e, pertanto, non potranno essere accolte le domande presentate oltre tale data.

 

In proposito, si rappresenta che il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), con sentenza n. 01193/2012 del 31.01. 2012 - 01.03.2012, ha sancito, in estrema sintesi, l'inapplicabilità della procedura d'ammissione al voto prevista dall'art. 32 bis del D.P.R. n. 223/1967 ai cittadini dell'Unione europea che presentano domanda d'iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta dopo il suddetto termine di legge del quinto giorno successivo a quello d'affissione del manifesto di convocazione dei comizi.

Pertanto si ribadisce, che tale termine di presentazione della domanda di martedì 15 aprile 2014 deve essere considerato perentorio.

 

Nella domanda, da presentare agli uffici comunali, oltre all'indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:

- la cittadinanza;

- l'attuale residenza nonché l'indirizzo nello Stato d'origine;

- la richiesta d'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel Comune, sempre che non siano gia iscritti;

- la richiesta d'iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

 

Alla domanda dovrà essere allegato un documento di identità in corso di validità.

 

Il Comune comunicherà tempestivamente l'esito della domanda. In caso di accoglimento gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l'indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter