Chiudi

LUCERA, PRESENTAZIONE DOMANDE UMA

Il comune di Lucera informa che è stato pubblicato sulla G.U. del 01.03.2016 il decreto Mi.P.A.A.F. 30.12.2015 avente ad oggetto: "Determinazione dei consumi medi dei prodotti petroliferi impiegati in lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella silvicoltura e piscicoltura e nelle coltivazioni sotto serra ai fini dell'applicazione delle aliquote ridotte o dell'esenzione dell'accisa". Tale decreto abroga il D.M. 26.02.2002 che, da tale data, diviene privo di ogni e qualsiasi effetto. 

 

Pertanto, dal 16 Marzo 2016 gli Utenti UMA che hanno già chiesto ed ottenuto, per l'anno 2016, la parziale concessione dell'accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata, utilizzando i parametri del predetto D.M. 26.02.2002, devono recarsi presso l'Associazione di categoria o l'Ufficio UMA del Comune di Lucera al quale hanno conferito delega, per richiedere, attraverso il portale UMAWEB e compilando l'apposito modello, l'integrazione delle quantità concesse, nei limiti come indicati dal nuovo D.M. 30.12.2015. 

 

Coloro invece che non hanno già chiesto per l'anno 2016 la concessione dell'accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata potranno, sempre recandosi presso l'Associazione di categoria o l'Ufficio UMA del Comune di Lucera e compilando l'apposito modello, ottenere per intero detta concessione secondo le nuove tabelle del nuovo D.M. 30.12.2015. 

 

Si rammenta infine che, come tutti gli anni, il termine ultimo della presentazione di dette domande è il 30/06/2016.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter