Oggi è la solennità del Custode del Redentore. Siamo invitati a guardare alla santità di Giuseppe, scoprendo e vivendo le sue virtù. Uomo giusto e fede, come dice la liturgia, messo a capo della famiglia di Nazareth per custodire due tesori preziosi: Gesù e la Vergine. Guardiamo all’esempio di fedeltà e di ubbidienza di Giuseppe, impariamo da lui ad accogliere la volontà di Dio. Anche il suo “sì” è importante, come quello della Vergine; anche il suo “si” deve meravigliarci e farci esultare; anche il suo “sì” è una risposta, generosa e sofferta, al grande progetto della nostra salvezza che portò la seconda persona della santissima Trinità ad “abbassarsi” e a rivestirsi della nostra natura umana.
Invito anche tutti i papà a guardare a questo modello! Siate come Lui, vicini ai vostri figli, modelli si saggezza e umiltà; presenza silenziosa e premurosa; testimoni della fatica quotidiana che fa crescere anche se pesante; adulti disponibili e maturi nel saper aprirsi alla sempre nuova ed esaltante novità di Dio e capaci di vivere nella Sua volontà.
Auguri!
Le sante Messe della Solennità di san Giuseppe:
ore 08,00 celebra D. Rocco Coppolella - Rettore del Seminario
ore 09,00 celebra D. Arturo Di Sabato - Vice Parroco di san Giacomo
ore 10,00 celebra D. Pasquale Trivisonne - Vice Parroco della Cattedrale
ore 11,00 celebra D. Ciro Fanelli - Vicario Generale
ore 18,00 celebra D. Luigi Tommasone - Parroco di San Giacomo