Sono in via di ultimazione i lavori, durati decenni, della costruzione del ponte che consentirà di bypassare la S.S.17 in direzione Foggia/Campobasso. Con l’installazione dei guard rail, sono più chiare le traiettorie che le auto dovranno seguire per immettersi sull’arteria nazionale. Subito balza all’occhio l’imbuto, davvero molto pericoloso, che è stato creato proprio alla fine della complanare in uscita del ponte. Un punto così stretto che temiamo possa dare il via a una serie di tamponamenti. Inevitabili, se si considera il grande flusso di auto che transiteranno in quel punto. Ci piacerebbe conoscere l’ingegnere o architetto che in tanti anni ha progettato quello svincolo… Sarà forse lo stesso che ha creduto bene di installare uno stop a chi proviene da Biccari per dare la precedenza a chi si innesta dalla SS17 verso Lucera/Biccari…??!! Ma tornando al nuovo ponte, crediamo che manchino pure le distanze regolamentari che sono previste dal codice della strada. Siamo certi che il comandante Amorico accerterà quello che stiamo dicendo, ma restiamo convinti che quello svincolo sarà molto pericoloso per la viabilità se dovesse rimanere come è adesso. Inoltre non capiamo perché proprio alle spalle del guard rail ci sono alcuni metri di “distanza” dai terreni limitrofi. Un disegno più ampio della curva di innesto a nostro avviso consentirebbe un più agevole deflusso delle auto verso Foggia. Non siamo tecnici ma giornalisti, e questo ci limitiamo a fare. A chi di dovere la facoltà di controllare e di intervenire.
Emanuele Faccilongo