Chiudi

LUCERA, LO STATO DI ABBANDONO DELLA VILLA COMUNALE

Una passeggiata in Villa Comunale ci ha portati a manifestare il dissenso e l’amarezza che si provano vedendo il degrado in cui versa il cuore verde del nostro centro storico. Tanti sono stati gli attriti e le manifestazioni contro le amministrazioni passate,  capeggiate dal Sindaco Antonio Tutolo e i consiglieri di maggioranza, che secondo il loro parere hanno portato al collasso la città di Lucera. Se i nostri ricordi non sono sbagliati…… mai si è visto tanto caos e decadenza nella città lucerina come oggi. Ci vogliamo soffermare alla descrizione dello stato attuale della Villa Comunale.

Che fine hanno fatto le aiuole fiorite e la  staccionata perimetrale del viale alberato, cui tutti eravamo abituati a vedere. Dove sono i cassonetti dei rifiuti lungo i vialetti e perché non si provvede alla sostituzione di quei pochi presenti ed  inutilizzabili. La vigilanza (inesistente) perché non interviene ai continui atti di vandalismo che hanno portato recentemente alla distruzione delle ampolle dei lampioni nei viali alberati, delle continue scritte sul monumento Augusteo in piazza Matteotti. Senza parlare dell’inesistenza del servizio di verde pubblico, che grazie alla procedura di pre-dissesto o di riequilibrio finanziario, adottata dall’amministrazione Tutolo per “ IL BENE DELLA CITTA’” , sta iniziando a produrre i primi effetti, che secondo il nostro parere, ben presto porterà al  blocco dell’economia lucerina. La villa Comunale ormai è divenuta luogo dove tanti adolescenti e giovani,  sostano per dar libero sfogo alla loro inciviltà e maleducazione, senza che la legge venga fatta applicare dai nostri rappresentanti comunali.

 Che cosa dire delle opere pubbliche iniziate dall’amministrazione Dotoli relativi al progetto migliorativo del parco giochi Comunale avviate il 14 Marzo 2014 che nel giro di qualche settimana si sarebbe dovuto concludere e attualmente risulta essere ancora chiuso. E  della biblioteca Comunale (Centro culturale polivalente San Pasquale) che dopo anni di progettazioni e lavori è ancora lì a perire.

Il nostro Sindaco e la sua giunta, non possono continuare a puntare il dito verso il passato, in quanto il loro ruolo istituzionale,  li porta ad assumersi tutte le responsabilità di ciò che hanno ereditato  e che avviene nella nostra città quotidianamente. I cittadini hanno il diritto di vivere in un ambiente civile e protetto dalle autorità competenti. 

Vi mostriamo una piccola Photo Gallery della situazione brevemente riassunta in precedenza e lasciamo che le  immagini si commentino da sole.

La Segreteria del Centro Democratico-Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter