Chiudi

LUCERA, LA POLIZIA ESEGUE L'OPERAZIONE 'SPAM'

 

“Nella mattinata odierna, la Procura della Repubblica di Lucera, ha eseguito con l’operazione denominata ‘Spam’, delegata alla Sezione investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Lucera, cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere, notificate a persone già detenute per altri reati, ed una ai domiciliari. I provvedimenti, sono stati emessi per il reato di violenza o minaccia per costringere taluno a commettere un reato. L’attività d’indagine era diretta inizialmente alla verifica e successiva individuazione e repressione dell’azione di un gruppo criminale operante sul territorio lucerino. Nel corso delle indagini è emerso che una degli indagati, avrebbe inviato “posta indesiderata” (da qui il nome dell’operazione) e di carattere minatorio alla sua ex fidanzata, “con lo scopo di costringere la donna a fornire falsa testimonianza per favorire il presunto gruppo criminale coinvolto nell’agguato mortale a Fabrizio Pignatelli, ‘consigliando’ alla stessa di indicare la sussistenza di un movente passionale alla base dell’atto omicidiario che invece sarebbe maturato, secondo gli inquirenti, nell’ambito dello scontro sviluppatosi tra due associazioni a delinquere rivali operanti sul territorio. Le presunte illecite comunicazioni epistolari sarebbero state affidate ai familiari attinti dalla odierna ordinanza e in particolar modo alla donna del gruppo che sarebbe “reiteratamente” intervenuta sulla parte offesa per  indurla ad “ammorbidire” la versione dei fatti che la stessa avrebbe dovuto rendere agli inquirenti in relazione all’omicidio Pignatelli. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter