Chiudi

LUCERA L'AVIS COMUNICA CHE......

Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine ultimo per completare il percorso di accreditamento del sistema trasfusionale italiano, iniziato nel 2007 con il recepimento delle Direttive europee che fissavano standard comuni di qualità, sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue e degli emocomponenti. L’AVIS Nazionale ha espresso la propria soddisfazione rilevando come il risultato ottenuto rappresenta «un traguardo importante per il sistema trasfusionale nazionale che, nonostante la complessità organizzativa del sistema (costituito da circa 280 servizi trasfusionali e 2350 unità di raccolta) e le disomogeneità regionali, registrate nelle procedure per l’autorizzazione e accreditamento, è un sistema pubblico autorizzato e accreditato in grado di garantire l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza trasfusionale, assicurando a tutti i cittadini, standard di prodotto e di servizio verificati, trasparenti e di elevata qualità e sicurezza». Tale risultato è stato reso possibile anche grazie al coinvolgimento delle associazioni di donatori, attive su tutto il territorio non solo nella promozione della donazione di sangue, ma impegnate, in alcune realtà regionali, anche nella raccolta di sangue ed emocomponenti in convenzione con le strutture ospedaliere pubbliche, contribuendo così al raggiungimento dell’autosufficienza a livello locale e nazionale. Questo risultato può definirsi, senza timore di essere smentiti, epocale per il sistema sangue italiano e che il lavoro svolto in questi mesi è servito a completare, con successo, tutto il percorso elevandone ulteriormente la qualità a esclusivo beneficio dei donatori e dei malati.

AVIS COMUNALE

'Michele Sardella' Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter