Chiudi

LUCERA, IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA MARIA PATRONA

Iniziano oggi con il Corteo Storico, i festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona di Lucera. La città sta attraversando un periodo difficile, sembra come ha affermato in una recente intervista rilasciata alla nostra testata, il prof. Trastulli, cittadino onorario di Lucera e presidente della famiglia Dauna di Roma, che la città sia ripiombata in pieno Medioevo. Affermazione forte, ma che ben si addice al periodo storico che la nostra comunità sta vivendo. Nonostante le difficoltà, il comitato ha cercato di allestire un programma che cerca di accontentare i gusti difficili dei lucerini che però sono sempre generosi, anche a causa della crisi, il che rende il lavoro dell'organizzazione sempre più complicato. La cosa importante, polemiche a parte che non mancano mai, è che la tradizione sia perpetuata e che si onori degnamente la nostra Patrona, che veglia  e protegge da secoli la nostra comunità, che con il suo aiuto riuscirà a risollevarsi.

A tutti i nostri lettori, dalla Redazione di Luceranet.it l'augurio che possiate trascorrere un sereno Ferragosto.

 

Giovedì 13 Agosto Corteo Storico.

Questo l'itinerario:

partenza con uscita dal castello (porta fiorentina -vecchio ingresso) ore 18,30 via Toti, via Mazzini, via Indipendenza, piazza Matteotti, via Fiume, via aldo Moro, via Biagio Ciliberti piazza san Francesco, via san Domenico, via IV Novembre, corso Garibaldi, via Amendola, piazza San Leonardo, via Frattarolo, piazza Oberdan, piazza Carmine, via san Francesco, via Zuppetta, piazza Nocelli, piazza duomo arrivo previsto intorno alle 20,30.

 

 

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona di Lucera

14-15-16 Agosto 2015

 

Venerdì 14 Agosto 2015

Sante Messe ore 8,00 - 9,30 - 11,00

ore 7,30  - Spari di colpi in aria.

ore 9,00  - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale. 

ore 10,45 Piazza Duomo - Trattenimento Musicale del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale. 

ore 11,45 Presso il Salone del Seminario Vescovile

Il Sindaco e il Vescovo salutano i Lucerini emigrati.

ore 12,00 - Spari di colpi in aria.

ore 18,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale. 

ore 19,30 Basilica Cattedrale - Vespri solenni in onore di Santa Maria. Cerimonia di consegna delle Chiavi da parte del Vescovo e atto di affidamento della Città a Santa Maria Patrona di Lucera.

ore 20,00 Basilica Cattedrale - Storica processione del Simulacro di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. Al termine Santa Messa celebrata da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.

ore 21,30 Piazza Duomo - Trattenimento Musicale del Complesso Bandistico Città di Troia diretta dal M° Angelo Cacchio a cura dell’Amministrazione Comunale.

ore  22,00 Piazza Gramsci  Spettacolo musicale a cura del Com. Feste Patronali TRIBUTE BAND JOVANOTTI PENSIERI POSITIVI

 

Sabato 15 Agosto 2015

Sante Messe ore 8,00 - 10,30 - 12,00 - 19,00

ore 7,30 - Spari di colpi in aria. 

ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Lucera a cura dell’Amministrazione Comunale.

ore 10,15 Piazza Duomo - A cura del Comitato Feste, sarà deposta una corona di alloro al Monumento dei Caduti, con l’intervento di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. 

ore 10,30 Basilica Cattedrale - Solenne Pontificale celebrato da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, con canti eseguiti dalla Corale S. Cecilia di Lucera, diretta dal M° Pasquale Ieluzzi.

ore 12,00 - Spari di colpi in aria  

ore  22,00 Piazza Duomo Spettacolo musicale a cura dell’Amm. Comunale ' I Cimarosa'

 

Domenica 16 Agosto 2015

Sante Messe ore  8,00 - 10,30 - 12,00 

ore 7,30 - Spari di colpi in aria.

ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale.

ore 10,30 Basilica Cattedrale - Santa Messa per i  Lucerini emigrati celebrata da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.

ore 11,45 Cortile Palazzo Vescovile - Trattenimento musicale della Grande Orchestra di Fiati Città di Troia diretta dal M° Angelo Cacchio a cura dell’Amministrazione Comunale. 

ore 12,00 - Spari di colpi in aria.

ore 17,55 Basilica Cattedrale - Spari di colpi in aria all’uscita del Simulacro di Santa Maria.

ore 18,00 Piazza Duomo - Solenne processione della Statua di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Rev.mo Capitolo, del Clero, delle Comunità Parrocchiali, Confraternite e Pie Unioni, delle Autorità Civili e Militari e del Comitato Feste Patronali.

 Il percorso della Processione  sarà il seguente:

Piazza Duomo, Via Bovio, Via Di Giovine, Piazza Tribunali, Via Ciliberti, Via E. Cavalli, Viale Lastaria, Via Fiorelli, Viale A. Moro, Piazza Matteotti,  Via Indipendenza, Via Roma, Via IV Novembre, Corso Garibaldi, Porta Foggia, Via N. Battaglia, Piazza S. Giacomo, Via Giannone, Piazza S. Leonardo, Via De Troia, Via Frattarolo, Piazza del Carmine, Via S. Francesco,Via Zuppetta, Piazza Nocelli, Piazza Duomo.

Al rientro della Processione seguirà il saluto del Vescovo alla Cittadinanza.

A seguire sparo di mortaretti.

ore 22,00 Piazza Duomo Spettacolo musicale Orchestra Melos diretta dal M° Francesco Finizio con KATIA RICCIARELLI & FRANCESCO ZINGARIELLO.

ore 22,30 Piazza Matteotti  Spettacolo musicale a cura del Comitato Feste

MARCO MASINI in concerto

Chiuderanno i festeggiamenti artistici fuochi pirotecnici. 

• Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa da S. Severo.

• Piro Daunia Srl di Altrui & Palumbieri da Apricena.

I Fuochi saranno incendiati in Viale Giovanni Paolo II zona ANFITEATRO

 

L’addobbo nella Basilica Cattedrale a cura delle Ditta Ezio Luigi da Vieste e con il contributo di tutti i fedeli.

Le Luminarie sono state realizzate dalla premiata Ditta Raffaele Carbone da San Severo con il contributo della Cittadinanza Tutta.

IL COMITATO ringrazia l’Amministrazione Comunale, le Ditte le Imprese e Maestranze, le Cooperative, gli Agricoltori, i Commercianti e quei Cittadini che con il loro contributo, nel rispetto della tradizione, continuano a tenere in vita la festa.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter