Chiudi

LUCERA, IL CONCERTO DI MARCO MASINI CONCLUDERA' LE FESTE PATRONALI 2015

Sarà Marco Masini a chiudere le feste patronali 2015 in onore di Santa Maria. Le indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi sono state confermate da un comunicato ufficiale diffuso questo pomeriggio dal comitato feste. L'artista toscano, vincitore nel 2004 del Festival di San Remo con L'Uomo volante, vi ha partecipato anche quest'anno con l'ultimo successo Che giorno è. Marco Masini ha firmato tanti successi nella sua lunga carriera, tra cui ricordiamo T'innamorerai, Ci vorrebbe il Mare, Disperato, Ti Vorrei. L'inizio del concerto è fissato per ore 22,30 in piazza Matteotti. Sono stati resi noti anche i nomi degli artisti che animeranno le altre serate della festa. Il 14 agosto in piazza Gramsci spazio alla cover band di Jovanotti I Pensieri Positivi. Appuntamento con i grandi classici della musica napoletana la sera di Ferragosto con Mario Salvatore in Così Cantava Napoli. Mentre l'apertura dei festeggiamenti è stata affidata al concerto bandistico Città di Troia. Una significativa novità sarà l’addobbo del Trono in onore di Santa Maria Patrona nella Basilica Cattedrale curato per la prima volta  dalla ditta Ezio Luigi da Vieste. Infine il comitato ancora una volta invita quanti volessero contribuire per una buona riuscita dei festeggiamenti a recarsi presso la sede del Comitato Feste Patronali sito in piazza Duomo, Sala Giorgio La Pira, o attraverso bollettino postale sul C/C n 15688716 intestato alla Diocesi Lucera-Troia, Ufficio Cancelleria, piazza Duomo,13 - Lucera (FG), Causale: Pro Festa Patronale.

Il programma completo sarà diffuso nei prossimi giorni.

 

d.d.s.

               

 

 

 


admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter