Chiudi

LUCERA, GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE: INAUGURAZIONE PORTA UNICA DI ACCESSO

E' prevista per le ore 11,00 di Giovedì 11 settembre 2014 l'inaugurazione ufficiale del servizio P.U.A. presso la sede del Distretto della ASL in Viale Lastaria. Interverranno il Direttore Generale ASL ing. Manfrini, il Direttore del Distretto dott. Urbano, il Sindaco di Lucera geom. Tutolo, l'assessore Triggiani, il Presidente della commissione consiliare dott. Colelli.

L'accesso unitario alle prestazioni socio-sanitarie integrate e compartecipate avviene attraverso la Porta Unica di Accesso (PUA). La PUA è intesa come "ingresso" alla rete del servizi socio sanitari e supporto alle attività della Unita di Valutazione Multidimensionale.

La PUA accoglie la domanda, facilita i percorsi di accesso alle prestazioni, agevola l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini e svolge una prima istruttoria dei bisogni complessi, con modalità atte a promuovere la semplificazione nell'accesso per gli utenti, l'integrazione nella gestione del caso, la garanzia per l'utente della presa in carico.

La gestione della Porta Unica di Accesso è integrata: il Distretto di Lucera e l'Ambito Territoriale "Appennino Dauno Settentrionale" partecipano con pari dignità e responsabilità, condividendo modalità organizzative e procedure, con le risorse individuate nell'accordo di programma. L'organizzazione del servizio e demandata al Distretto sanitario competente territorialmente e all'Ufficio di Piano.

L'accesso al Servizio P.U.A. è gratuito, non è richiesta la prenotazione né il pagamento di ticket.

L'attività è garantita da personale dei servizi sociali che opera nei punti di accesso territoriali in tabella indicati nonchè da personale che opera nella sede centrale del Distretto Socio Sanitario c/o Ospedale Lastaria Lucera (Ufficio PUA).

Nell'Accordo di Programma, approvato dal Coordinamento istituzionale nella seduta del 6 agosto 2014, sono stati previsti i seguenti orari di apertura al pubblico e le sedi:

 

  Segretariato Sociale - Serv. Soc. Professionale  - Rec. telefonico

Alberona Lunedì e Giovedì: 8,00/13,00- Lunedì: 15,00/18,00 0881-592022

Biccari Lunedì: 15,45/19,30- Giovedì: 15,45/19,30 0881-591007

Carlantino Lunedì e Giovedì: 8,00/14,00 Mercoledì: 9,00/13,00 0881-552224

Casalnuovo Martedì:11,00/14,00 Mercoledì: 9,00/13,00 Mercoledì: 8,00/9,00 - 13,00/14,00 -15,30/19,30 0881-558183

Casalvecchio Giovedì: 9,00/13,00

Venerdì: 9,00/11,00 Martedì: 15,30/19,30 -Venerdì: 11,00/14,00 0881-553018

Castelnuovo Lunedì: 9,00/13,00 Martedì: 9,00/11,00 Lunedi: 8,00/9,00 

Giovedì: 15,30/19,30 0881-511211

Celenza Lunedì e Martedi: 8,00/14,00 Venerdì: 8,00/10,00 Martedì: 16,00/19,00

Mercoledì: 11,30/13,30 Venerdì: 10,00/14,00 0881-554016

Lucera dal Lun. al Ven.: 08,00/11.00; Mar. e Giov.: 16,00/18,00 Dal Lunedì al Venerdì: 11,00/14,00 0881-541559

Motta Mercoledì: 8,00/11,00  Giovedì 9,00/14,00-16,00/19,00 0881-551007

Pietra Dal Lunedì al Venerdì: 8,00/14,00 Martedì e Giovedì: 15,00/19,00 0881-555020

Roseto Martedì e Venerdi: 08,00/12,30

Mercoledì: 8,00/12,00 - 12,00/17,00 Mercoledì: 12,00/17,00 0881-594610

S. Marco Martedì: 9,30/13,30 - 16,00/18,00 e Giovedì: 9,00/14,00 - 16,00/18,00 Martedì: 9,00/14,00 0881-556016

Volturara Mercoledì: 9,00 /14,00 Mercoledì: 16,00/18,00 0881-557005

Volturino Martedì e Giovedì: 9,00/14,00 Mercoledì 9,00/13,00 Martedì e Giovedì: 15,30/18,30 0881-550107

PUA 

(Porta Unica di Accesso ) Distretto Socio Sanitario Lucera c/o Ospedale Lastaria Lucera Dal Lunedì al Venerdì:

dalle 8,30 alle 12,30 0881 543508

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter