Chiudi

A Lucera il 'Galà della Cultura' premia le eccellenze pugliesi


- Riflettori puntati sull'Anfiteatro Augusteo di Lucera, che sabato 6 settembre 2025 ospiterà la seconda edizione del "Premio Io sono Capitale di Puglia - Galà della cultura". Un evento che celebra le eccellenze artistiche e culturali della regione, con 16 premiati tra musicisti, attori, giornalisti e innovatori che con il loro lavoro contribuiscono a valorizzare il patrimonio pugliese.

La serata, condotta da Stefania Benincaso, sarà un'occasione speciale anche per la musica. Verrà infatti eseguita per la prima volta in assoluto la produzione originale "Crocevia di popoli e culture: il grande battito", ispirata alla vision di Lucera Capitale Cultura Puglia 2025. Il brano, curato dal Maestro Mario Rucci, sarà interpretato dall'Orchestra sinfonica ICO Suoni del Sud, diretta dal Maestro Giuseppe Padalino, e dalla Corale Santa Cecilia don Eduardo Di Giovine, diretta dal Maestro Michele Ieluzzi.

L'evento, promosso dalla Capitale della Cultura della Puglia in collaborazione con la Regione Puglia e Puglia Culture, si conferma un appuntamento di rilievo per il territorio. L'anno scorso, a Monte Sant'Angelo, la prima edizione aveva premiato nomi di spicco come Renzo Arbore, Ettore Bassi e l'Orchestra della Notte della Taranta.

Ecco l'elenco completo dei premiati di questa edizione:

Cinema e Tv: Bianca Guaccero

Cinema: Pippo Mezzapesa

Teatro: Gianfranco Berardi, Cosimo Damiano Damato

Danza: Elisa Barucchieri

Letteratura: Livio Muci, Giovanni Turi

Musica: Mario Rucci, Ico Suoni del Sud, Antonio Ciacca, Melos Orchestra

Arte/Pittura/Scultura: Tony Cassanelli, Salvatore Lovaglio

Giornalismo: Mario Prignano, Giacinto Pinto

Innovazione: Fabio Viola

I premi saranno consegnati da una prestigiosa parata di ospiti, tra cui assessori e direttori regionali, sindaci delle ex e attuali Capitali della Cultura Pugliese e altri rappresentanti delle istituzioni.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook istituzionali di Regione Puglia e Lucera Capitale Cultura Puglia 2025, per permettere a tutti di partecipare a questa grande festa della cultura.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter