C'è anche Katia Ricciarelli nel programma musicale che animerà le Feste Patronali 2015 in onore di Santa Maria. Il comitato feste, dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, ha comunicato il programma completo dei festeggiamenti. Oltre al concerto di Marco Masini il 16 agosto in piazza Matteotti, il programma annuncia l'esibizione in piazza Duomo di Katia Ricciarelli e Francesco Zingarello accompagnati dal orchestra Melos diretta dal Maestro Francesco Finizio. Per il 14 agosto e 15 agosto il comitato ha scelto due spettacoli per accontentare i diversi gusti della gente. In piazza Gramsci ci sarà lo il concerto della Tribute Band Jovanotti 'Pensieri Positivi', mentre per il giorno di ferragosto, in piazza Duomo, è fissato l'appuntamento per gli amanti della canzone napoletana classica con i 'Cimarosa'.
Danilo De Sabato
Questo il Programma nel dettaglio:
Festeggiamenti in onore di Santa Maria Patrona di Lucera
14-15-16 Agosto 2015
Sorelle e fratelli carissimi, la nostra amata Città di Lucera anche quest’anno si prepara a celebrare la Festa in onore di Santa Maria Patrona Nostra.
A Lei, che riconosciamo come “Nostra” particolare mediatrice di Grazie e dispensatrice di ogni bene, affidiamo tutto noi stessi; pertanto, desidero invitare ciascuno a vivere questa Festa con profonda fede e sincera devozione. Alla luce di quanto Papa Francesco ci consegna quotidianamente, questa Festa, sia per la nostra Città un momento in cui tutti possiamo - mediante la preghiera a Maria - recuperare “la gioia del Vangelo e la fiducia nella vita”. A Lei, Patrona Nostra, affidiamo tutte le famiglie in cui il velo della tristezza adombra relazioni e porta allo scoraggiamento, affinché in esse ritorni a risplendere la luce del coraggio, della fiducia nella vita e della speranza. A Lei, Patrona Nostra, affidiamo tutti i giovani perché mai la tristezza della precarietà e dell’incerto possa spegnere la loro gioia di sognare progetti di vita audaci e capaci di andare “contro corrente”. A Lei, nostra Madre, affidiamo tutti le persone ammalate nel corpo e sofferenti nello spirito perché avvolti dal Suo manto d’amore sperimentino la presenza di Dio che è “balsamo di vita ed infinita misericordia”. A Lei, nostra Madre, il cui sguardo non conosce confini territoriali, affidiamo tutti i nostri emigranti che ricordano con emozione questo giorno e che a Lei si rivolgono sempre con intercessione continua e fiduciosa.
Carissimi, a Santa Maria Patrona Nostra, chiediamo di custodire e vegliare su tutta la nostra amata Città di Lucera: l’Amministrazione, le Istituzioni, le famiglie, i giovani, gli ammalati, i carcerati e quanti con cuore sincero si affidano a Lei chiedendo con fede “la gioia di una vita piena e serena”.
+ Mons. Domenico Cornacchia
Vescovo di Lucera-Troia
Mercoledì 12 Agosto
ore 20,00 Cortile Palazzo vescovile - Storie di pietra: Madonne angioine nella Luceria civitas Sanctae Mariae.
Venerdì 14 Agosto 2015
Sante Messe ore 8,00 - 9,30 - 11,00
ore 7,30 - Spari di colpi in aria.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 10,45 Piazza Duomo - Trattenimento Musicale del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 11,45 Presso il Salone del Seminario Vescovile
Il Sindaco e il Vescovo salutano i Lucerini emigrati.
ore 12,00 - Spari di colpi in aria.
ore 18,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 19,30 Basilica Cattedrale - Vespri solenni in onore di Santa Maria. Cerimonia di consegna delle Chiavi da parte del Vescovo e atto di affidamento della Città a Santa Maria Patrona di Lucera.
ore 20,00 Basilica Cattedrale - Storica processione del Simulacro di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. Al termine Santa Messa celebrata da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.
ore 21,30 Piazza Duomo - Trattenimento Musicale del Complesso Bandistico Città di Troia diretta dal M° Angelo Cacchio a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 22,00 Piazza Gramsci Spettacolo musicale a cura del Com. Feste Patronali TRIBUTE BAND JOVANOTTI PENSIERI POSITIVI
Sabato 15 Agosto 2015
Sante Messe ore 8,00 - 10,30 - 12,00 - 19,00
ore 7,30 - Spari di colpi in aria.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Lucera a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 10,15 Piazza Duomo - A cura del Comitato Feste, sarà deposta una corona di alloro al Monumento dei Caduti, con l’intervento di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari.
ore 10,30 Basilica Cattedrale - Solenne Pontificale celebrato da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, con canti eseguiti dalla Corale S. Cecilia di Lucera, diretta dal M° Pasquale Ieluzzi.
ore 12,00 - Spari di colpi in aria
ore 22,00 Piazza Duomo Spettacolo musicale a cura dell’Amm. Comunale ' I Cimarosa'
Domenica 16 Agosto 2015
Sante Messe ore 8,00 - 10,30 - 12,00
ore 7,30 - Spari di colpi in aria.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Troia a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 10,30 Basilica Cattedrale - Santa Messa per i Lucerini emigrati celebrata da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.
ore 11,45 Cortile Palazzo Vescovile - Trattenimento musicale della Grande Orchestra di Fiati Città di Troia diretta dal M° Angelo Cacchio a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 12,00 - Spari di colpi in aria.
ore 17,55 Basilica Cattedrale - Spari di colpi in aria all’uscita del Simulacro di Santa Maria.
ore 18,00 Piazza Duomo - Solenne processione della Statua di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Rev.mo Capitolo, del Clero, delle Comunità Parrocchiali, Confraternite e Pie Unioni, delle Autorità Civili e Militari e del Comitato Feste Patronali.
Il percorso della Processione sarà il seguente:
Piazza Duomo, Via Bovio, Via Di Giovine, Piazza Tribunali, Via Ciliberti, Via E. Cavalli, Viale Lastaria, Via Fiorelli, Viale A. Moro, Piazza Matteotti, Via Indipendenza, Via Roma, Via IV Novembre, Corso Garibaldi, Porta Foggia, Via N. Battaglia, Piazza S. Giacomo, Via Giannone, Piazza S. Leonardo, Via De Troia, Via Frattarolo, Piazza del Carmine, Via S. Francesco,Via Zuppetta, Piazza Nocelli, Piazza Duomo.
Al rientro della Processione seguirà il saluto del Vescovo alla Cittadinanza.
A seguire sparo di mortaretti.
ore 22,00 Piazza Duomo Spettacolo musicale Orchestra Melos diretta dal M° Francesco Finizio con KATIA RICCIARELLI & FRANCESCO ZINGARIELLO.
ore 22,30 Piazza Matteotti Spettacolo musicale a cura del Comitato Feste
MARCO MASINI in concerto
Chiuderanno i festeggiamenti artistici fuochi pirotecnici.
• Apertura Fuochi pirotecnici a cura delle Ditte Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa da S. Severo e Piro Daunia Srl di Altrui & Palumbieri da Apricena
• Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa da S. Severo.
• Piro Daunia Srl di Altrui & Palumbieri da Apricena.
I Fuochi saranno incendiati in Viale Giovanni Paolo II zona ANFITEATRO
L’addobbo nella Basilica Cattedrale a cura delle Ditta Ezio Luigi da Vieste e con il contributo di tutti i fedeli.
Le Luminarie sono state realizzate dalla premiata Ditta Raffaele Carbone da San Severo con il contributo della Cittadinanza Tutta.
IL COMITATO ringrazia l’Amministrazione Comunale, le Ditte le Imprese e Maestranze, le Cooperative, gli Agricoltori, i Commercianti e quei Cittadini che con il loro contributo, nel rispetto della tradizione, continuano a tenere in vita la festa.
Il Coordinatore Il Presidente
Paolo Monaco Claudio Finizio