Chiudi

LUCERA, DOPPIO SENSO DI MARCIA SU VIA PORTA CROCE 'IL CALVARIO'

Da questa mattina, in via sperimentale, è stato istituito il doppio senso di marcia su parte inferiore di via porta Croce, il 'Calvario'. La sperimentazione, annunciata dal sindaco su FB qualche giorno fa, è stata attuata questa mattina dagli agenti della Polizia Municipale che hanno sorvegliato nelle prime ore andamento del traffico. Il provvedimento da modo agli automibilisti di giungere a porta Troia percorrendo pochi metri ed evitare di percorrere via San Rocco e via Appulo Sannitica. Quella di questa mattina è la nuova disposizione che modifica parzialmente il piano traffico attuato nel 2007 che all'epoca fu fortemente criticato dagli utenti della strada, perchè costretti ad effettuare lunghi giri anche per raggiungere mete distanti poche centinania di metri. Si dovrebbe quindi seriamente mettere  mano al Piano Traffico che ha bisogno di essere riveduto e corretto totalmente, onde evitare inutili sprechi di carburante, inquinamento dell'aria e l'invasione quotidiana del centro storico, trasformato da quando è stato adottato, almeno in una sua parte, in un 'asse attrezzato', dove transitano a tutte le ore ogni sorta di veicoli, anche forte velocità, che mettono a repentaglio la sicurezza dei pedoni, di chi ci vive e lavora e rendono con i loro gas di scarico l'aria irrespirabile, altro che 'Lucera Città d'Arte'.

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter