Chiudi

LUCERA, DAL COMUNE INFORMAZIONI PER IL SALDO IMU 2012

 

L'Ufficio Tributi del Comune di Lucera rende noto ai contribuenti che il termine per la presentazione della dichiarazione IMU (laddove prevista) è stato differito al prossimo 4 febbraio 2013 (il termine originiario era il 30/11/12).

 

Resta invece confermata la scadenza del 17 dicembre 2012 prevista per il versamento del saldo IMU 2012. La precisazione è contenuta in 2 comunicati stampa del Ministero delle Finanze diffusi in data 28/11/2012.

 

Inoltre, a seguito dell'approvazione in data 23/11/2012 del modello di bollettino postale, a partire dal 1 dicembre 2012 sarà possibile effettuare il versamento dell'IMU anche mediante versamento su c/c postale (unico per tutta l'Italia) n. 1008857615 intestato a "pagamento imu" sul quale va riportato il codice catastale del Comune di Lucera E716. Sul c/c non è tuttavia ammessa l'effettuazione di versamenti tramite bonifico. Poste Italiane Spa assicurerà la disponibilità gratuita dei bollettini presso tutti gli uffici postali.

 

Si ricorda ai contribuenti che tutte le informazioni aggiornate relative agli adempimenti IMU (aliquote deliberate, regolamento comunale, modulistica, ecc...) sono reperibili attraverso i manifesti informativi presenti sul territorio, mediante consutazione della GUIDA IMU AGGIORNATA in distribuzione presso l'ufficio tributi e le altre sedi comunali, sul sito web dell'Ente www.comune.lucera.fg.it che è costantemente aggiornato con le ultime novità. 

 

Chiaramente, l'ufficio tributi di via IV Novembre è a disposizione del pubblico, nelle ore di apertura degli sportelli dalle 10 alle 13 ed il martedì e giovedì anche dalle 16 alle 18, per informazioni di dettaglio sul tributo.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter