Nonostante la riduzione del budget a disposizione, corre l' obbligo precisare che il Comitato Feste anche quest'anno si sta adoperando per la buona riuscita dei festeggiamenti in onore della Nostra Madre Celeste, prestando attenzione soprattutto a quelli religiosi, di cui seguirà il dettaglio nei prossimi giorni, e poi a tutte le iniziative che rispondono alle attese dei cittadini.
Il Comitato è consapevole del brutto e grave momento di crisi economica, ma deve purtroppo sottolineare la difficoltà che sta incontrando nel reperire fondi. La generosità dei cittadini si è molto ridimensionata in questi ultimi anni e riuscire a garantire un palinsesto di alto livello diventa quasi impossibile.
Invitiamo tutti a essere disponibili e generosi verso i componenti del comitato al fine di assicurare una festa degna dell’importanza storico- culturale che tale manifestazione ha assunto e assume nella vita della nostra cittadina. Da sempre la festività di Santa Maria Patrona è stata occasione d’incontro tra i residenti e le persone provenienti da diversi paesi della provincia. Questo per testimoniare la propria devozione alla Madonna, e per un grande attaccamento alle tradizioni culturali e religiose della nostra Lucera. In risposta alla curiosità dei cittadini, nei prossimi giorni, il Comitato renderà note alcune anticipazioni .
Il Comitato ringrazia quanti hanno già fattivamente contribuito e quanti provvederanno al più presto.
Chi volesse contribuire alla riuscita della Festa Patronale, può ancora recarsi presso la sede del Comitato Feste Patronali sito in piazza Duomo, Sala Giorgio La Pira, o attraverso bollettino postale sul C/C n 15688716 intestato alla Diocesi Lucera-Troia, Ufficio Cancelleria, piazza Duomo,13 - Lucera (FG), Causale: PRO FESTA PATRONALE.
Il coordinatore Paolo Monaco
Il Presidente Claudio Finizio